Verbo | |
Ripresentare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ripresentato. Il gerundio è ripresentando. Il participio presente è ripresentante. Vedi: coniugazione del verbo ripresentare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ripresentare (ricomparire, riapparire, tornare, ritornare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ripresentare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). Divisione in sillabe: ri-pre-sen-tà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ripresentare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): L'ex-marajah, troppo vergognoso di doversi ripresentare ai suoi ex-sudditi, che per tanti anni aveva così tirannicamente governati, era partito fino dal giorno innanzi per il suo nuovo stato, un minuscolo regno di appena trentamila abitanti, che Amali e Maduri gli avevano concesso, per intercessione di Mysora, onde l'avvilimento non lo uccidesse e perché la dinastia non cessasse completamente. La biondina di Marco Praga (1893): Allora Adelina l'aveva indotta a prendersi una casa a Milano e ad ammobiliarla. Era necessaria una casa, acciocché essa potesse ripresentare l'amica alle vecchie conoscenze. E Bianca fu creduta, da tutti, separata dal marito. L'edera di Grazia Deledda (1920): — Ma tu non dovevi farlo a te stessa, il male: a te stessa meno che agli altri. Dio ti ha dato un'anima pura, e tu l'hai insozzata e tu la vuoi ripresentare al Signore come uno straccio lurido. Tu ti sei calpestata, ti sei coperta di fango, ti sei trattata come la tua peggiore nemica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripresentare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ripresentate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riprestare, ripresta, ripresa, ripesta, ripesare, ripesa, ripeta, ripete, ripe, ripa, risente, rise, ristare, risa, rita, reset, restare, resta, reste, resa, rena, rene, rete, rare, ipetre, iper, irene, irta, irte, iena, iene, presente, prestare, presta, presa, prete, peseta, pesete, pese, pestare, pesta, peste, pesare, pesa, pente, penare, pena, pene, pere, pare, esente, ente, sente, seta, sete, sere, stare, star. |
Parole contenute in "ripresentare" |
are, tar, rese, tare, prese, senta, esenta, riprese, esentare, presenta, presentare, ripresenta. Contenute all'inverso: era, serpi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripresentare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresenta/tatare, ripresentai/ire, ripresentata/tare. |
Usando "ripresentare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = ripresentata; * areate = ripresentate; * areati = ripresentati; * areato = ripresentato; * rendo = ripresentando; * resse = ripresentasse; * ressi = ripresentassi; * reste = ripresentaste; * resti = ripresentasti; * ressero = ripresentassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripresentare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresentavo/ovattare, ripresenterà/areare, ripresentata/atre, ripresentato/otre. |
Usando "ripresentare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ripresentata; * erte = ripresentate; * erti = ripresentati; * erto = ripresentato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripresentare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresenta/area, ripresentata/areata, ripresentate/areate, ripresentati/areati, ripresentato/areato, ripresentai/rei, ripresentando/rendo, ripresentasse/resse, ripresentassero/ressero, ripresentassi/ressi, ripresentaste/reste, ripresentasti/resti, ripresentate/rete, ripresentati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ripresentare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riprese+esentare, riprese+presentare, ripresenta+are, ripresenta+tare, ripresenta+esentare, ripresenta+presentare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Farsi __: ripresentarsi e dare notizie di sé, Credute morte, si ripresentano, Una notizia che si ripresenta dopo un lungo giro, Guadagnano nell'essere riprese, Comando di ripristino del PC. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ripresenta, ripresentai, ripresentammo, ripresentando, ripresentano, ripresentante, ripresentanti « ripresentare » ripresentarono, ripresentarsi, ripresentasse, ripresentassero, ripresentassi, ripresentassimo, ripresentaste |
Parole di dodici lettere: ripreparante, ripreparanti, ripresentano « ripresentare » ripresentata, ripresentate, ripresentati |
Lista Verbi: ripotare, riprendere « ripresentare » ripristinare, riprivatizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aumentare, documentare, imparentare, apparentare, rasentare, esentare, presentare « ripresentare (eratneserpir) » rappresentare, tentare, ritentare, intentare, contentare, accontentare, scontentare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |