Forma verbale |
Accontentano è una forma del verbo accontentare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accontentare. |
Informazioni di base |
La parola accontentano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: ac-con-tén-ta-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accontentano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Non credo, avendo troppa paura dei draghi, — disse il capitano sorridendo. — D'altronde ci è facile metterci fuori di portata, potendo il mio Sparviero raggiungere delle altezze incredibili, dove certo non arrivano le palle dei più potenti cannoni. Finché si accontentano di urlare e di battere i loro gong, lasciamoli fare. Ecco i palazzi imperiali. Che cosa ne dite di tanta magnificenza? — La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): nobili scadenti, o sorgenti plebei, i quali noleggiarono ad alto prezzo un calesso, due rozze e un vetturale, il quale cornando e schioccando fa rumore per quattro: particolaretti che coll'industria sperano quando che sia mutar in carrozza la timonella di cui ora mal s'accontentano: il granajuolo nella sedia o nel baroccio che lo porta il sabato ai mercati di Lecco o alle calende a Bergamo; tutti insomma qui piovono a darsi aria, a vedere, a farsi vedere. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Il sor Matteo mi guardò di nuovo e mi disse che io ero a giornata con vitto e alloggio e doveva bastarmi. - Il cavallo s'accontenta, - mi disse, - e lavora più di te. S'accontentano anche i manzi. Elvira, ti ricordi quand'è venuto questo ragazzo che sembrava un passerotto? Adesso ingrassa, cresce come un frate. Se non stai attento, - mi disse, - a Natale ti ammazziamo insieme con quell'altro... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accontentano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acconsentano, accontentato, accontentavo, accontentino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accontento, acconto, accentano, accenta, accento, accenno, acca, acne, actea, aceto, ante, anta, aneto, anna, anno, atea, ateo, atta, atto, contento, contea, contano, conta, conto, cono, cote, cotta, cotto, cento, cent, cenano, cena, cenno, ceno, ceto, ontano, onta, ottano, otto, nano, tento, tenno, tetano, teta, etano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: accontentando. |
Parole contenute in "accontentano" |
ano, con, tan, onte, conte, tenta, tentano, contenta, accontenta. Contenute all'inverso: nocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accontentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accontenti/titano, accontento/totano, accontentamento/mentono, accontentati/tino, accontentato/tono, accontentava/vano, accontentavi/vino. |
Usando "accontentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = accontentata; * note = accontentate; * noti = accontentati; * noto = accontentato; * nova = accontentava; * odo = accontentando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accontentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accontentavo/ovattano, accontento/ottano. |
Usando "accontentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = accontentata; * onte = accontentate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accontentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accontenta/anoa, accontentai/noi, accontentata/nota, accontentate/note, accontentati/noti, accontentato/noto, accontentava/nova. |
Usando "accontentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = accontentati; * tono = accontentato; * vino = accontentavi; * mentono = accontentamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "accontentano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accontenta+ano, accontenta+tentano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non è molto, ma basta a chi si sa accontentare, Ha deciso di non accontentarsi della maturità, Accontentati nei desideri, Si accontenta di una parte, Viaggiando, lo cerca per dormire chi si accontenta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accontenta, accontentai, accontentamenti, accontentamento, accontentammo, accontentando, accontentandosi « accontentano » accontentante, accontentanti, accontentarci, accontentare, accontentarla, accontentarle, accontentarli |
Parole di dodici lettere: acconsentivi, acconsentivo, acconsentono « accontentano » accontentare, accontentata, accontentate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): consentano, acconsentano, assentano, dissentano, tentano, ritentano, intentano « accontentano (onatnetnocca) » scontentano, stentano, ostentano, sostentano, attentano, frequentano, rifrequentano |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |