Forma verbale |
Accontenta è una forma del verbo accontentare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accontentare. |
Informazioni di base |
La parola accontenta è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-con-tèn-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accontenta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “No, si deve arrivare a una decisione. A rischio di buttare all'aria tutto il lavoro di questi giorni… E' una situazione che non posso più sopportare. O mi accontenta, o si leva di torno… Altrimenti finisco al manicomio.“ Il giorno sapeva che ci sarebbe stato l'attendente e che quindi non avrebbe potuto far nulla. Avrebbe pazientato fino alla sera. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Korolev ringraziò. Avvertiva un senso di esultanza dentro di sé, come il giorno in cui il treno lo aveva portato via da Kolyma e dalla morte. Sapeva di avere vinto la partita, ma decise che poteva andare oltre, come un pugile che non si accontenta di avere vinto ai punti, ma cerca il colpo del kappa-o. Il colpo finale, quello che una volta riportato fin lassù al numero uno avrebbe aperto davvero un orizzonte nuovo. Korolev abbassò gli occhi e si schiarì la voce, disse: – Cittadino ministro, la Luna, Marte, Venere sono nuovi mondi. Porteremo il socialismo o il capitalismo su questi altri mondi, compagno ministro? L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma anche in quel caso, qualcuno le avrà giudicate di scarso interesse, prive di alcuna virtù probatoria e - di nuovo - le avrà esiliate tra fasci di robaglia erudita per letterati. Bligh rinuncia alle Isole di Salomone, si accontenta di essere nominato ammiraglio per le altre sue innegabili virtù di navigatore, e morirà ugualmente soddisfatto, senza sapere che Hollywood lo avrebbe reso esecrabile ai posteri. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accontenta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acconsenta, accontenti, accontento. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accenta, acca, acne, actea, ante, anta, anna, atea, atta, contea, conta, cote, cotta, cent, cena, onta, teta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: accontentai. |
Parole con "accontenta" |
Iniziano con "accontenta": accontentai, accontentamenti, accontentamento, accontentammo, accontentando, accontentandosi, accontentano, accontentante, accontentanti, accontentarci, accontentare, accontentarla, accontentarle, accontentarli, accontentarlo, accontentarmi, accontentarono, accontentarsi, accontentarti, accontentarvi, accontentasse, accontentassero, accontentassi, accontentassimo, accontentaste, accontentasti, accontentata, accontentate, accontentati, accontentato, ... |
»» Vedi parole che contengono accontenta per la lista completa |
Parole contenute in "accontenta" |
con, onte, conte, tenta, contenta. Contenute all'inverso: nocca. |
Lucchetti |
Usando "accontenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * contentare = acre; * tatare = accontentare; * tatatà = accontentata; * aera = accontenterà; * aero = accontenterò; * aerai = accontenterai; * aerei = accontenterei; * aiate = accontentiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accontenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = accontenterà; * attero = accontenterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accontenta" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/contentare, acconti/tentati, acconto/tentato. |
Usando "accontenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accontentarla * = tarlata; * acconti = tentati; * acconto = tentato; * anoa = accontentano; * area = accontentare; * tatatà = accontentata; * atea = accontentate; * tarlata = accontentarla. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "accontenta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = accontenterai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acconsentivano, acconsentivate, acconsentivi, acconsentivo, acconsento, acconsentono, acconsenziente « accontenta » accontentai, accontentamenti, accontentamento, accontentammo, accontentando, accontentandosi, accontentano |
Parole di dieci lettere: acconsentì, acconsenti, acconsento « accontenta » accontenti, accontento, accontentò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assenta, dissenta, tenta, ritenta, intenta, contenta, stracontenta « accontenta (atnetnocca) » arcicontenta, malcontenta, scontenta, stenta, ostenta, sostenta, attenta |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |