Forma verbale |
Accontentai è una forma del verbo accontentare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di accontentare. |
Informazioni di base |
La parola accontentai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accontentai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): — Non hai tutti i torti» parlava il padre: «ma ti doveva bastare di scacciarla col malanno che Dio le mandasse.» — Dite giusto», rispondeva Cipriano: «poteva bastare: e se ho proprio a contarvela, schietto come al confessore, io m'accontentai di spaventarla. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Mi accontentai di stringergli forte la mano, dicendogli: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accontentai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: accontenti, accontenta. Altri scarti con resto non consecutivo: acconti, accentai, accenta, accenti, acca, acne, acni, actea, aceti, aoni, ante, anta, aneti, anna, anni, atea, atei, atta, atti, contenti, contea, contai, conta, conti, coni, cote, cotta, cotti, coti, cent, cenai, cena, ceni, ceti, onta, tenti, teta, enti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accontentati, accontentavi. |
Parole contenute in "accontentai" |
con, tai, onte, conte, tenta, tentai, contenta, accontenta. Contenute all'inverso: nocca. |
Lucchetti |
Usando "accontentai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = accontentare; * aiata = accontentata; * aiate = accontentate; * ito = accontentato; * iva = accontentava; * ivi = accontentavi; * irti = accontentarti; * issi = accontentassi; * ivano = accontentavano; * ivate = accontentavate; * isserò = accontentassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accontentai" si può ottenere dalle seguenti coppie: accontento/aio. |
Usando "accontentai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = accontentano; * rei = accontentare; * voi = accontentavo; * mentii = accontentamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accontentai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accontenta+tai, accontenta+tentai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accontentai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: accenti/onta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi si accontenta __, Deve accontentarli il commesso, Ha deciso di non accontentarsi della maturità, Accontentati nei desideri, Un modo di acconsentire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acconsentivate, acconsentivi, acconsentivo, acconsento, acconsentono, acconsenziente, accontenta « accontentai » accontentamenti, accontentamento, accontentammo, accontentando, accontentandosi, accontentano, accontentante |
Parole di undici lettere: acconciaste, acconciasti, acconsentii « accontentai » accopparono, accoppavamo, accoppavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): presentai, ripresentai, rappresentai, assentai, tentai, ritentai, intentai « accontentai (iatnetnocca) » scontentai, stentai, ostentai, sostentai, attentai, frequentai, rifrequentai |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |