Verbo | |
Vetrificare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è vetrificato. Il gerundio è vetrificando. Il participio presente è vetrificante. Vedi: coniugazione del verbo vetrificare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola vetrificare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vetrificare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vetrificare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vetrificate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: verificare. Altri scarti con resto non consecutivo: vetrice, veti, verifica, veri, vera, vere, vece, vice, etica, erica, erre, trii, tria, trie, trae, tifica, tifi, tifare, tifa, tiare, tare, rifare, rifa', rare, fare. |
Parole contenute in "vetrificare" |
are, care, vetri, vetrifica. Contenute all'inverso: era, irte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vetrificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: vetrificai/ire, vetrificata/tare. |
Usando "vetrificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = vetrificata; * areate = vetrificate; * areati = vetrificati; * areato = vetrificato; pieve * = pietrificare; * rendo = vetrificando; * resse = vetrificasse; * ressi = vetrificassi; * reste = vetrificaste; * resti = vetrificasti; * ressero = vetrificassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vetrificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: vetrificata/atre, vetrificato/otre. |
Usando "vetrificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = vetrificata; * erte = vetrificate; * erti = vetrificati; * erto = vetrificato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vetrificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: vetrifica/area, vetrificata/areata, vetrificate/areate, vetrificati/areati, vetrificato/areato, vetrificai/rei, vetrificando/rendo, vetrificasse/resse, vetrificassero/ressero, vetrificassi/ressi, vetrificaste/reste, vetrificasti/resti, vetrificate/rete, vetrificati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "vetrificare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vetrifica+are, vetrifica+care. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vetrificare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: verifica/tre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un mattone dalla superficie vetrificata, Lavorano nelle vetrerie, Sportello vetrato di porte e finestre, Caldi ricoveri vetrati, Un'apertura sul tetto chiusa da una vetrata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vetrificare - V. a. e N. Far divenir vetro, e Divenir vetro. Neri, Art. Vetr. 1. 2. (C) Avvertendo che ogni pietra, che con l'acciajuolo, ovvero fucile, fa fuoco, è atta a vetrificare, ed a fare il vetro. E appresso: Rimarrebbe il tarso solo, il quale per sè non vetriflcherebbe. [Cont.] Imp. St. nat. XXII. 2. E proprio dell'arena il vetrificarsi al fuoco: e la pomice, come si è detto, è principio di vetrificazione. E XXIV. 24. Materia che non si calcina, ma sostiene lungamente il fuoco, sinchè vetrifichi. Spet. nat. VII. 215. Il fuoco vetrifica e calcina: vetrifica ciò ch'è arena, e calcina ciò ch'è terra ovvero fango. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vetrificabili, vetrificai, vetrificammo, vetrificando, vetrificano, vetrificante, vetrificanti « vetrificare » vetrificarono, vetrificasse, vetrificassero, vetrificassi, vetrificassimo, vetrificaste, vetrificasti |
Parole di undici lettere: veterinarie, veterinario, vetrificano « vetrificare » vetrificata, vetrificate, vetrificati |
Lista Verbi: vessare, vestire « vetrificare » vezzeggiare, viaggiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): suberificare, eterificare, esterificare, verificare, glorificare, terrificare, pietrificare « vetrificare (eracifirtev) » nitrificare, elettrificare, purificare, basificare, falsificare, intensificare, diversificare |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VET, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |