Verbo | |
Terrificare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è terrificato. Il gerundio è terrificando. Il participio presente è terrificante. Vedi: coniugazione del verbo terrificare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di terrificare (terrorizzare, inorridire, impaurire, spaventare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola terrificare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con terrificare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terrificare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: terrificate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: terra, terre, teri, teca, trii, tria, trie, trae, tifica, tifi, tifare, tifa, tiare, tare, errare, erra, erre, erica, rifare, rifa', rare, fare. |
Parole contenute in "terrificare" |
are, ter, care, erri, terrifica. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "terrificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: terrificai/ire, terrificata/tare. |
Usando "terrificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = terrificata; * areate = terrificate; * areati = terrificati; * areato = terrificato; * rendo = terrificando; * resse = terrificasse; * ressi = terrificassi; * reste = terrificaste; * resti = terrificasti; * ressero = terrificassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "terrificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: terrificata/atre, terrificato/otre. |
Usando "terrificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = terrificata; * erte = terrificate; * erti = terrificati; * erto = terrificato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "terrificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: terrifica/area, terrificata/areata, terrificate/areate, terrificati/areati, terrificato/areato, terrificai/rei, terrificando/rendo, terrificasse/resse, terrificassero/ressero, terrificassi/ressi, terrificaste/reste, terrificasti/resti, terrificate/rete, terrificati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "terrificare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: terrifica+are, terrifica+care. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I terrificanti mostri mangiabambini delle fiabe, Il terrificante dio degli Ammoniti dalla testa di toro, Un proprietario terriero, Proprietari terrieri medievali, Misure terriere inglesi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: terrifica, terrificai, terrificammo, terrificando, terrificano, terrificante, terrificanti « terrificare » terrificarono, terrificasse, terrificassero, terrificassi, terrificassimo, terrificaste, terrificasti |
Parole di undici lettere: terricciati, terricciato, terrificano « terrificare » terrificata, terrificate, terrificati |
Lista Verbi: termosaldare, termostabilizzare « terrificare » terrorizzare, terziarizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lubrificare, sacrificare, suberificare, eterificare, esterificare, verificare, glorificare « terrificare (eracifirret) » pietrificare, vetrificare, nitrificare, elettrificare, purificare, basificare, falsificare |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |