Verbo | |
Vessare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è vessato. Il gerundio è vessando. Il participio presente è vessante. Vedi: coniugazione del verbo vessare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di vessare (assillare, opprimere, affliggere, molestare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola vessare è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vessare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma, oltre di ciò, costoro eran generalmente de' più abbietti e ribaldi soggetti del loro tempo; l'incarico loro era tenuto a vile anche da quelli che potevano averne terrore, e il loro titolo un improperio. Era quindi ben naturale che costoro, in vece d'arrischiare, anzi di gettar la vita in un'impresa disperata, vendessero la loro inazione, o anche la loro connivenza ai potenti, e si riservassero a esercitare la loro esecrata autorità e la forza che pure avevano, in quelle occasioni dove non c'era pericolo; nell'opprimer cioè, e nel vessare gli uomini pacifici e senza difesa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vessare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cessare, gessare, lessare, versare, vessate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vere, esse. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: aerasse. |
Parole contenute in "vessare" |
are, essa, vessa. Contenute all'inverso: era, ras, asse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vessare" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/cessare, vegli/glissare, vele/lessare, verità/ritassare, vesce/cesare, vespe/pesare, veste/tesare, vesto/tosare, vessai/ire, vessata/tare, vessatore/torere. |
Usando "vessare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sarete = veste; cave * = cassare; leve * = lessare; pavé * = passare; * areata = vessata; * areate = vessate; * areati = vessati; * areato = vessato; * rendo = vessando; * resse = vessasse; * ressi = vessassi; * reste = vessaste; * resti = vessasti; * retore = vessatore; * retori = vessatori; * ressero = vessassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vessare" si può ottenere dalle seguenti coppie: vesserà/areare, vessata/atre, vessato/otre. |
Usando "vessare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = vessata; * erte = vessate; * erti = vessati; * erto = vessato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vessare" si può ottenere dalle seguenti coppie: veste/sarete, vessa/area, vessata/areata, vessate/areate, vessati/areati, vessato/areato, vessai/rei, vessando/rendo, vessasse/resse, vessassero/ressero, vessassi/ressi, vessaste/reste, vessasti/resti, vessate/rete, vessati/reti, vessatore/retore, vessatori/retori. |
Usando "vessare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * glissare = vegli; * cesare = vesce; * pesare = vespe; * tesare = veste; * tosare = vesto; * ritassare = verità; * torere = vessatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "vessare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vessa+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vessare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = vessatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'inno alla Vergine che si canta al Vespro, I Vespri Siciliani determinarono quella degli Angioini, Le pratiche vessatorie tra camerati, Comportamento aggressivo o vessatorio, La vessazione inflitta dai soldati anziani sulle reclute. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Vessare, Tormentare - Il vessare è un punzecchiare continuo, uno stringere, uno stare alla vita per cose da nulla e proprio con animo di tormentare; che se non tormenta proprio materialmente il corpo, affligge l'animo, lo molesta, lo irrita: le vessazioni sono tanto più odiose quanto il più delle volte gratuite e fatte da chi ha autorità, potere, e contro cui non può il vessato reclamare, nè rivoltarsi. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vessare - V. a. Molestare, Travagliare ingiustamente e assiduamente. Vexare, aur.
T. Vessare è il frequentativo di Veho: e il frequentativo denota atti moltiplicati. Car. Lett. 1. 85. (C) Se io non fossi così vessato, come sono ogni dì, da queste mie indisposizioni, io farei la risoluzione di vivere in convento. Guicc. Stor. 10. Per esser vessati i soldati dall'asprezza della stagione. E 12. 602 Per la superbia loro vogliono vessare ognuno. E 15. 756. Il re di Francia vessava colle armi il ducato di Milano. Lib. Op. div. A. 48. Questi, che è vessato dal dimonio, perchè ti percosse, e disseti villanie. Vit. SS. Pad. 1. 42. (M.) Un gentiluomo de' baroni dello Imperadore, essendo vessato e tormentato da un crudelissimo demonio,… venne ad Antonio, e pregollo… Car. En. 12. 1316. Assai per mare, Assai per terra hai tu fin qui potuto A vessare i Trojani, a muover guerra Così nefanda… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vespro, vessa, vessai, vessammo, vessando, vessano, vessante « vessare » vessarono, vessasse, vessassero, vessassi, vessassimo, vessaste, vessasti |
Parole di sette lettere: vespone, vesponi, vessano « vessare » vessata, vessate, vessati |
Lista Verbi: vertere, verticalizzare « vessare » vestire, vetrificare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): complessare, interessare, disinteressare, pressare, appressare, stressare, impossessare « vessare (erassev) » issare, bissare, inabissare, subissare, fissare, prefissare, termofissare |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |