Verbo | |
Lessare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è lessato. Il gerundio è lessando. Il participio presente è lessante. Vedi: coniugazione del verbo lessare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di lessare (bollire, cuocere in acqua bollente, ribollire, cuocere) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola lessare è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: les-sà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lessare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lessare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cessare, gessare, lessate, lussare, vessare. Con il cambio di doppia si ha: leccare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lesse, lesa, lese, lare, esse. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: aerasse. |
Parole con "lessare" |
Finiscono con "lessare": complessare. |
Parole contenute in "lessare" |
are, essa, lessa. Contenute all'inverso: era, ras, asse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lessare" si può ottenere dalle seguenti coppie: lei/issare, lepre/pressare, leve/vessare, leso/osare, leste/tesare, lesto/tosare, lessai/ire, lessata/tare, lessatura/turare. |
Usando "lessare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sarete = leste; bile * = bissare; bulè * = bussare; cale * = cassare; file * = fissare; gale * = gassare; * areata = lessata; * areate = lessate; * areati = lessati; * areato = lessato; mule * = mussare; pale * = passare; tale * = tassare; vele * = vessare; generalessa * = generare; * rendo = lessando; * resse = lessasse; * ressi = lessassi; * reste = lessaste; * resti = lessasti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lessare" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesserà/areare, lessata/atre, lessato/otre. |
Usando "lessare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diesel * = diesare; * erta = lessata; * erte = lessate; * erti = lessati; * erto = lessato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lessare" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesi/sarei, leste/sarete, lessa/area, lessata/areata, lessate/areate, lessati/areati, lessato/areato, lesse/aree, lessai/rei, lessando/rendo, lessasse/resse, lessassero/ressero, lessassi/ressi, lessaste/reste, lessasti/resti, lessate/rete, lessati/reti. |
Usando "lessare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bissare * = bile; bussare * = bulè; cassare * = cale; mussare * = mule; passare * = pale; tassare * = tale; * tesare = leste; * tosare = lesto; scassare * = scale; spossare * = spole; indossare * = indole; inabissare * = inabile; termofissare * = termofile. |
Sciarade incatenate |
La parola "lessare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lessa+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Verdure che si lessano, Si mangia lessa o arrosto, Leso nella reputazione, Saporiti salsicciotti che si mangiano lessati, I medici per lesioni e ferite. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Lessare - V. a. e N. ass. Aff. al lat. Elixare. Cuocer checchessia per lo più nell'acqua. Bocc. Nov. 61. (C) Ed egli ed ella cenarono un poco di carne salata, che da parte aveva fatta lessare. T. Lessare un pollo. – Buono da lessare, non da arrostire. – Gli osti lessano e poi lessano? – Lessare e poi friggere. – Lessare a pena a pena. [G.M.] Lessare baccalà, o altro pesce. = Cr. 5. 6. 9. (C) Se s'arrostiscono (le castagne)…, e se si lessano in acqua. Ricett. Fior. 3. 82. Le medicine semplici si cuocono in qualche umore o vapore, e si chiama lessare; o asciutte, e si chiama arrostire. Salvin. Cicl. 17. (M.) Parte gittò a lessar nella caldaja.
2. Ass. [Cont.] Porta, Mir. nat. 30. Lessiamo, quando non possiamo tirar qualche sugo, perchè lessando il tiriamo dal centro della cosa alla parte superficiale, quando che non si può fare con la macerazione e con l'infusione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lesothiana, lessa, lessai, lessammo, lessando, lessano, lessante « lessare » lessarono, lessasse, lessassero, lessassi, lessassimo, lessaste, lessasti |
Parole di sette lettere: lesionò, lesiono, lessano « lessare » lessata, lessate, lessati |
Lista Verbi: lesinare, lesionare « lessare » levare, levigare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprocessare, confessare, riconfessare, sconfessare, professare, gessare, ingessare « lessare (erassel) » complessare, interessare, disinteressare, pressare, appressare, stressare, impossessare |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |