Verbo | |
Intensificare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è intensificato. Il gerundio è intensificando. Il participio presente è intensificante. Vedi: coniugazione del verbo intensificare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di intensificare (rafforzare, rendere più intenso, accentuare, rinforzare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola intensificare è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-ten-si-fi-cà-re. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intensificare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Per questo, negli ultimi mesi, Publio aveva ordinato ai suoi ufficiali di intensificare le sedute di addestramento degli uomini. Li faceva correre fino allo sfinimento, obbligandoli a trasportare sulle spalle grossi massi o lunghi tronchi d'albero, e li costringeva a furiosi combattimenti corpo a corpo con spade di ferro senza lama che riproducevano la forma e il peso del gladio iberico che ormai era in dotazione a tutti i suoi soldati. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Aveva sentito parlare delle partite di caccia come incoraggiamento alla dimenticanza, e stabilì che doveva intensificare le sue imprese natatorie, e senza riposarsi sul dorso; ma tra le sostanze che eccitano i sensi c'era il sale, e di sale, nuotando, se ne beve abbastanza... Inoltre ricordava di aver udito che gli Africani, esposti al sole, erano più viziosi degli Iperborei. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Mi sembra una buona idea intensificare il controllo intorno alla casa del direttore, non vogliamo impiccioni in questo momento, giusto? — riprese Mariani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intensificare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: intensificate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intensa, intense, intesi, intesa, intese, intere, inter, inni, inia, inie, inca, iter, iena, iene, nenia, nenie, nere, tensa, tense, tenia, tenie, tenar, tesi, tesare, tesa, tese, teca, tifica, tifi, tifare, tifa, tiare, tare, enfiare, escare, esca, esce, sire, fare. |
Parole contenute in "intensificare" |
are, care, intensi, intensifica. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intensificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: intensificai/ire, intensificata/tare. |
Usando "intensificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = intensificata; * areate = intensificate; * areati = intensificati; * areato = intensificato; * rendo = intensificando; * resse = intensificasse; * ressi = intensificassi; * reste = intensificaste; * resti = intensificasti; * ressero = intensificassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intensificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: intenso/ossificare, intensificata/atre, intensificato/otre. |
Usando "intensificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = intensificata; * erte = intensificate; * erti = intensificati; * erto = intensificato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intensificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: intensifica/area, intensificata/areata, intensificate/areate, intensificati/areati, intensificato/areato, intensificai/rei, intensificando/rendo, intensificasse/resse, intensificassero/ressero, intensificassi/ressi, intensificaste/reste, intensificasti/resti, intensificate/rete, intensificati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "intensificare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intensifica+are, intensifica+care. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Resi più intensi, Lo è una giornata vissuta molto intensamente, Intensificazione delle spese militari da parte di una nazione, Lo sono gli spettacoli che inteneriscono, Chi li spalanca intenerisce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intensifica, intensificai, intensificammo, intensificando, intensificano, intensificante, intensificanti « intensificare » intensificarono, intensificarsi, intensificasse, intensificassero, intensificassi, intensificassimo, intensificaste |
Parole di tredici lettere: intenerissero, intenerissimo, intensificano « intensificare » intensificata, intensificate, intensificati |
Lista Verbi: intendere, intenerire « intensificare » intentare, intercalare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pietrificare, vetrificare, nitrificare, elettrificare, purificare, basificare, falsificare « intensificare (eracifisnetni) » diversificare, gassificare, degassificare, classificare, declassificare, riclassificare, massificare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |