Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per udì |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adì, idi, odi, uni, uri, usi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ada, ade, oda, ode, odo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: di. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ludi, nudi, rudi, sudi, uadi, udii. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: due, duo. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: dia, din, dio, dir. |
Parole con "udì" |
Iniziano con "udi": udì, udii, udine, udirà, udire, udirò, udita, udite, uditi, udito, udiva, udivi, udivo, udiamo, udiate, udirai, udirci, udirei, udirla, udirle, udirli, udirlo, udirmi, udirne, udirti, udisse, udissi, udiste, udisti, udibile, ... |
Finiscono con "udi": udì, ludi, nudi, rudi, sudi, crudi, eludi, erudì, feudi, laudi, leudi, prudi, riudì, scudi, snudi, studi, accudì, alludi, chiudi, deludi, denudi, esaudì, ignudi, illudi, paludi, plaudi, plaudì, ripudi, accludi, escludi, ... |
Contengono "udi": audio, audit, budini, budino, erudii, gaudio, ludica, ludici, ludico, nudità, pudica, pudici, pudico, riudii, studia, studio, studiò, sudice, sudici, sudino, accudii, auditor, caudina, caudine, caudini, caudino, claudia, claudio, crudità, erudirà, ... |
»» Vedi parole che contengono udì per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola eri dà ERudiI; in rii dà RIudiI; in sta dà STudiA; in sto dà STudiO; in sci dà SudiCI; in cane dà CAudiNE; in cani dà CAudiNI; in erre dà ERudiRE; in erra dà ERudiRA (erudirà); in erro dà ERudiRO (erudirò); in erta dà ERudiTA; in erte dà ERudiTE; in erti dà ERudiTI; in erto dà ERudiTO; in ripa dà RIPudiA; in rita dà RIudiTA; in riti dà RIudiTI; in rito dà RIudiTO; in stai dà STudiAI; in scia dà SudiCIA; ... |
Inserendo al suo interno ira si ha UDiraI; con ire si ha UDireI. |
Lucchetti |
Usando "udì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bau * = badi; leu * = ledi; mou * = modi; * ira = udrà; perù * = perdi. |
Cerniere |
Usando "udì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tau = dita. |
Lucchetti Alterni |
Usando "udì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bai * = baud; udirà * = diradi; udivi * = dividi; udissi * = dissidi; * restii = udresti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "udì" (*) con un'altra parola si può ottenere: già * = guidai; gara * = guardai; gara * = guardia; gare * = guardie; gino * = guidino; scat * = scudati; sarò * = sudario; sera * = suderai; sere * = suderei; * mina = umidina; * mine = umidine; * mini = umidini; * mino = umidino; * rene = uredine; * reni = uredini; atona * = autodina; atone * = autodine; giaci * = giudaici; giaco * = giudaico; persa * = persuadi; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: cip. |