Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ugo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ago, ego, ufo, umo, uno, uro, uso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: agi, agà, agì, ogm. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fugo, mugo, sugo, ungo. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: log. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: gol. |
Parole con "ugo" |
Iniziano con "ugo": ugola, ugole, ugonotta, ugonotte, ugonotti, ugonotto. |
Finiscono con "ugo": fugo, fugò, mugo, sugo, brugo, frugo, frugò, asciugo, asciugò, coniugo, coniugò, corrugo, corrugò, paciugo, profugo, trafugo, trafugò, idrofugo, ignifugo, ignifugò, lucifugo, nidifugo, solifugo, tenifugo, callifugo, lattifugo, prosciugo, prosciugò, riasciugo. |
Contengono "ugo": bugola, bugole, mugola, mugoli, mugolo, mugolò, nugoli, nugolo, rugona, rugone, rugosa, rugose, rugosi, rugoso, sugosa, sugose, sugosi, sugoso, brugola, brugole, dugongo, frugola, frugole, frugoli, frugolo, mugolai, mugolii, mugolio, dugonghi, mugolano, ... |
»» Vedi parole che contengono ugo per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola rna dà RugoNA. |
Lucchetti |
Usando "ugo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leu * = lego; più * = pigo; tolù * = tolgo. |
Cerniere |
Usando "ugo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leu = gole; * tau = gota. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ugo" (*) con un'altra parola si può ottenere: cin * = cugino; fan * = fugano; gin * = giugno; gin * = giungo; ter * = teurgo; * non = ungono; indi * = indugio; turi * = tugurio; carri * = carrugio; albine * = albugineo; atonia * = autogonia; atonie * = autogonie; gratti * = grattugio. |