Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stordì |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scordi, storci, stormi, storni, storpi, storsi, storti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tordi, sordi. Altri scarti con resto non consecutivo: sodi, tori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stordii. |
Parole con "stordì" |
Iniziano con "stordi": stordii, stordirà, stordire, stordirò, stordita, stordite, storditi, stordito, stordiva, stordivi, stordivo, stordiamo, stordiate, stordimmo, stordirai, stordirci, stordirei, stordirle, stordirmi, stordirsi, stordirti, stordirvi, stordisca, stordisce, stordisci, stordisco, stordisse, stordissi, stordiste, stordisti, ... |
»» Vedi parole che contengono stordì per la lista completa |
Parole contenute in "stordi" |
sto, ordì, tordi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ira si ha STORDiraI; con ire si ha STORDireI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stordì" si può ottenere dalle seguenti coppie: stola/lardi, stona/nardi, storico/ricordi, storaci/acidi, storca/cadi, storce/cedi, storci/cidì, stormi/midi, stormo/modi, stornerei/nereidi, storni/nidi, storno/nodi, storpie/piedi, storse/sedi, storte/tedi. |
Usando "stordì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basto * = bardi; casto * = cardi; mosto * = mordi; pesto * = perdi; sosto * = sordi; * ordiate = state; tasto * = tardi; tosto * = tordi; vesto * = verdi; guasto * = guardi; scosto * = scordi; * dica = storca; * dice = storce; * dici = storci; * dico = storco; * dina = storna; * dine = storne; * dino = storno; * dita = storta; * dite = storte; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stordì" si può ottenere dalle seguenti coppie: storica/acidi, storni/indi. |
Usando "stordì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idrica = stoica; * idrici = stoici; * idrico = stoico; * idriche = stoiche; * idiografica = storiografica; * idiografici = storiografici; * idiografico = storiografico; * idiografiche = storiografiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stordì" si può ottenere dalle seguenti coppie: test/ordite. |
Usando "stordì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ordite * = test; * test = ordite. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stordì" si può ottenere dalle seguenti coppie: state/ordiate, stremo/ordiremo, storca/dica, storcano/dicano, storce/dice, storcemmo/dicemmo, storcendo/dicendo, storcente/dicente, storcesse/dicesse, storcessero/dicessero, storcessi/dicessi, storcessimo/dicessimo, storceste/diceste, storcesti/dicesti, storceva/diceva, storcevamo/dicevamo, storcevano/dicevano, storcevate/dicevate, storcevi/dicevi, storcevo/dicevo, storci/dici... |
Usando "stordì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bardi * = basto; cardi * = casto; perdi * = pesto; * lardi = stola; * nardi = stona; tardi * = tasto; verdi * = vesto; stordirà * = diradi; stordivi * = dividi; guardi * = guasto; * cadi = storca; * cedi = storce; * cidì = storci; * midi = stormi; * modi = stormo; * nidi = storni; * nodi = storno; * sedi = storse; * tedi = storte; stordissi * = dissidi; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "stordì" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sto+ordì, sto+tordi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stordì" (*) con un'altra parola si può ottenere: segaste * = sestogradiste; segasti * = sestogradisti. |