Verbo | |
Traspirare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è traspirato. Il gerundio è traspirando. Il participio presente è traspirante. Vedi: coniugazione del verbo traspirare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di traspirare (essudare, sudare, stillare, evaporare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola traspirare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con traspirare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traspirare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: traspirate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: traspare, trarre, trae, tria, trie, tasi, tapa, tarare, tara, tare, tirare, tirar, tira, tiare, raspare, raspa, raspe, rasi, rasare, rasa, rase, rapirà, rapire, rapi, rapare, rapa, rape, raia, raie, rara, aspra, aspre, asia, apra, apre, arare, arre, spire, spiare, spia, spie, sire, pare. |
Parole contenute in "traspirare" |
are, ira, ras, tra, aspi, pira, rare, raspi, spira, aspira, spirare, aspirare, traspira. Contenute all'inverso: ari, era, rari, erari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traspirare" si può ottenere dalle seguenti coppie: trae/espirare, traspirai/ire, traspirata/tare. |
Usando "traspirare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = traspirata; * areate = traspirate; * areati = traspirati; * areato = traspirato; * rendo = traspirando; * resse = traspirasse; * ressi = traspirassi; * reste = traspiraste; * resti = traspirasti; * retori = traspiratori; * ressero = traspirassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traspirare" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/inspirare, trasse/espirare, trassi/ispirare, traspirerà/areare, traspirata/atre, traspirato/otre. |
Usando "traspirare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = traspirata; * erte = traspirate; * erti = traspirati; * erto = traspirato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "traspirare" si può ottenere dalle seguenti coppie: traspira/area, traspirata/areata, traspirate/areate, traspirati/areati, traspirato/areato, traspirai/rei, traspirando/rendo, traspirasse/resse, traspirassero/ressero, traspirassi/ressi, traspiraste/reste, traspirasti/resti, traspirate/rete, traspirati/reti, traspiratori/retori. |
Sciarade e composizione |
"traspirare" è formata da: tra+spirare. |
Sciarade incatenate |
La parola "traspirare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+aspirare, traspira+are, traspira+rare, traspira+spirare, traspira+aspirare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"traspirare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trarre/spia, tirar/raspe, tir/raspare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tessuto impermeabile e traspirante, Forellino per la traspirazione, Il fenomeno per cui i caratteri stampati si vedono in trasparenza dal retro del foglio, La trasporta chi trasloca, Si sfalda in lamine trasparenti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Traspirare - V. n. ass. Mandar fuori dai pori della pelle gli umori acquei del corpo. E dicesi anche di tutto ciò che esala in minutissime particelle. Perspiro, in un senso, in Cat. e Plin. – Salvin. Disc. 2. 379. (C) Or qual cosa mai dà l'adito libero al traspirare, e tiene spazzate e belle le vie, per cui traspirasi, se non la fatica, l'agitazione, il lavoro, il sudore? [Cont.] Bart. D. Tens. Press. XXXIII. Quanti v'ha qui giù corpi semplici, e d'ogni specie misti, tutti han la propria loro atmosfera, tutti fumican, tutti al continuo traspirano e gittano del loro più sottile: e le selve, e i monti, e le miniere, e gli animali. e le caverne, molte di loro sfiatatoi de' grossi aliti di sotterra, e le bocche delle montagne sempre aperte a sfogarene fumo e fuoco e spiriti di varissime qualità e sustanze. E LVI. Liquori condotti per magistero d'arte a tanta sottigliezza, e per così dire spiritosità, che per quanta diligenza si adoperi a suggellar dentro le ampolle di vetro, pur se ne fuggono; e l'appannarsene di tutto il vaso di fuori mostra per dove sien traspirati. G. G. Sag. IV. 313. Può molto bene essere che la materia, che attenuata produce il caldo, sia ancora assai più sottile della sostanza odorifera, attento che questa si racchiude in vetri e metalli, per li quali essa non traspira.
2. Per simil., si dice di Cosa occulta che cominci a farsi manifesta. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 15. 15. 1. Raccomandarono… che di ciò si custodisse il segreto, affinchè, traspirando per isciagura questa comunicazione al volgo, non fosse materia di calunnie. 3. [G.M.] E fig. Segner. Incred. 1. 8. 1. L'ordine, l'armonia, l'artificio, la maestà che traspira in tutto il creato = Menz. Rim. 2. 97. (Man.) Spargon squallide macchie il ceffo indegno, E fuor dagli occhi il reo livor traspira. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: traspirabilità, traspirai, traspirammo, traspirando, traspirano, traspirante, traspiranti « traspirare » traspirarono, traspirasse, traspirassero, traspirassi, traspirassimo, traspiraste, traspirasti |
Parole di dieci lettere: trasparivi, trasparivo, traspirano « traspirare » traspirata, traspirate, traspirati |
Lista Verbi: trasmutare, trasparire « traspirare » trasportare, trastullare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigirare, delirare, mirare, rimirare, ammirare, spirare, aspirare « traspirare (eraripsart) » espirare, respirare, ispirare, inspirare, cospirare, sospirare, risospirare |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |