Forma verbale |
Temeva è una forma del verbo temere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di temere. |
Informazioni di base |
La parola temeva è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: te-mé-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con temeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Giunti che fummo a Pomposa, apprendemmo che Roma si era ribellata a Ludovico, il quale era risalito verso Pisa, mentre nella città papale rientravano trionfalmente i legati di Giovanni. Nel frattempo Michele da Cesena si era reso conto che la sua presenza ad Avignone non portava ad alcun risultato, anzi temeva per la sua vita, ed era fuggito ricongiungendosi con Ludovico a Pisa. L'imperatore aveva frattanto perso anche l'appoggio di Castruccio, signore di Lucca e Pistoia, che era morto. Tanino e Tanotto di Luigi Pirandello (1902): Bàrtola quei giorni si teneva con sé, lontano, Tanotto, il figliuolo, vedendo il padrone così aggrondato e in pensiero per quell'altro. Comprendeva, col suo cuore devoto, che la vista di Tanotto, allegro e spensierato, non poteva riuscir gradita in quei momenti al padrone; temeva che questi non facesse anche qualche sgarbo al povero piccino innocente, non lo respingesse, come un cagnolo importuno. Ella stessa s'arrischiava appena di domandargli notizie. La biondina di Marco Praga (1893): A Como, prima di partire, aveva fatto un acquisto: una rivoltella; per ogni evenienza. Si fece servire in camera la colazione, ma non mangiò; ebbe cura pertanto di nascondere il cibo: temeva di tutto, curava i minimi particolari pur di riuscire. Chissà, César avrebbe potuto insospettirsi di un forastiero che non aveva appetito. Tracannò invece un'intiera bottiglia di piccolo bordeaux. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per temeva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gemeva, temerà, temevi, temevo, teneva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gemevi, gemevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tema. |
Parole con "temeva" |
Iniziano con "temeva": temevamo, temevano, temevate. |
Parole contenute in "temeva" |
eva, teme. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "temeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: temei/iva, temesti/stiva. |
Usando "temeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = temerà; * varo = temerò; * vate = temete; prete * = premeva; * varai = temerai; * vaste = temeste; * vasti = temesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "temeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = temerà; * avrò = temerò; * avrai = temerai; * avrei = temerei; * avremo = temeremo; * avrete = temerete; * avranno = temeranno; * avrebbe = temerebbe; * avremmo = temeremmo; * avreste = temereste; * avresti = temeresti; * avrebbero = temerebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "temeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: satem/evasa, riteme/vari. |
Usando "temeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * satem = evasa; evasa * = satem; vari * = riteme. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "temeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: temei/vai, temerà/vara, temerai/varai, temerò/varo, temeste/vaste, temesti/vasti, temete/vate. |
Usando "temeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riva * = riteme; * stiva = temesti; * anoa = temevano; * atea = temevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "temeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: teme+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le temevano i naviganti, Il tempio di Temi, Ci tormenta quando temiamo il peggio, Il pachiderma che effettua temibili cariche, È portata a temerli l'ereditiera nubile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: temessimo, temeste, temesti, temete, temette, temettero, temetti « temeva » temevamo, temevano, temevate, temevi, temevo, temi, temiamo |
Parole di sei lettere: temere, temerò, temete « temeva » temevi, temevo, temini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): doleva, soleva, voleva, gemeva, fremeva, premeva, spremeva « temeva (avemet) » redimeva, dirimeva, deprimeva, reprimeva, imprimeva, comprimeva, opprimeva |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |