Forma verbale |
Premeva è una forma del verbo premere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di premere. |
Informazioni di base |
La parola premeva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pre-mé-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con premeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Quantorzo, allora, rimasto come a mezz'aria, vagellò; non già perché gli nascesse lì per lì di nuovo il dubbio ch'io potessi anche esser pazzo per davvero, no; ma perché, non comprendendo la ragione per cui mi premeva d'assodare ch'egli non m'aveva per tale, nell'incertezza, temendo un'insidia da parte mia, quasi quasi si pentiva d'aver detto di no così in prima, e tentò di disdirsi con un mezzo sorriso. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Oltre a tutto, si diceva vagamente che ci si sentisse, sebbene non vi fossero testimonianze sicure al riguardo, né ad alcuno premeva farne l'esperienza dato anche che il luogo, dopo il recente sviluppo del paese verso la pianura, era scomodo e fuori mano. Del passato splendore non erano rimasti che i soffitti di quercia, e anche neri ormai dalla fuliggine dei vari focolari; quanto al portone rincagnato era rimasto, s'è detto, senza battenti, sicché la cupa corte serviva di ricetto ai cani randagi e a qualche vagabondo più intrepido. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Sul momento non l'aveva riconosciuta, perché la lampada a petrolio della veranda non era accesa e la moglie del federale era di carnagione scura e nerissima di capelli. Ma poi aveva distinto subito le sue forme piene, le curve delle anche fasciate dalla sottana lunga fino alle caviglie e quella del seno, che premeva sotto la pettorina di trina bianca. Anche se vestiva come una signora, con i guanti e la gorgiera di pizzo stretta attorno al collo, la moglie del federale sembrava sempre volgare e provocante come la maîtresse di un bordello di quarta categoria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fremeva, preleva, premerà, premevi, premevo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fremevi, fremevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prema, rema. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spremeva. |
Parole con "premeva" |
Iniziano con "premeva": premevamo, premevano, premevate. |
Finiscono con "premeva": spremeva. |
Contengono "premeva": spremevamo, spremevano, spremevate. |
Parole contenute in "premeva" |
eva, rem, preme. Contenute all'inverso: ave. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dita si ha PREMEditaVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: prete/temeva, premei/iva, premesti/stiva. |
Usando "premeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = premerà; * varo = premerò; * vate = premete; * vanti = prementi; * varai = premerai; * vaste = premeste; * vasti = premesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "premeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = premerà; * avrò = premerò; * avrai = premerai; * avrei = premerei; * avremo = premeremo; * avrete = premerete; * avranno = premeranno; * avrebbe = premerebbe; * avremmo = premeremmo; * avreste = premereste; * avresti = premeresti; * avrebbero = premerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "premeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: premei/vai, prementi/vanti, premerà/vara, premerai/varai, premerò/varo, premeste/vaste, premesti/vasti, premete/vate. |
Usando "premeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = premesti; * anoa = premevano; * atea = premevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "premeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preme+eva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "premeva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sumo = presumevamo; * ditate = premeditavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno sport con i Gran Premi, Premia anche il miglior film, Si riconosce premiandolo, Si premiano in speciali mostre, Premiare con parole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: premettevi, premettevo, premetti, premettiamo, premettiate, premetto, premettono « premeva » premevamo, premevano, premevate, premevi, premevo, premi, premia |
Parole di sette lettere: premere, premerò, premete « premeva » premevi, premevo, premiai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risolleva, manleva, doleva, soleva, voleva, gemeva, fremeva « premeva (avemerp) » spremeva, temeva, redimeva, dirimeva, deprimeva, reprimeva, imprimeva |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |