Forma verbale |
Premetti è una forma verbale di: premere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto), premettere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di premere, Coniugazione di premettere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Forme verbali di più verbi [Prefisso, Premette « * » Premi, Premiamo] |
Informazioni di base |
La parola premetti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Chiudevo gli occhi ed essa si rifugiava tra le pupille e le palpebre; e non potevo in nessun modo liberarmene. A un tratto urtai contro un corpo duro e provai un acuto dolore alla fronte. Toccai, e la mia mano si sporcò di sangue; sentii una goccia calda scendermi dalla fronte sul viso. Col fazzoletto premetti la ferita e continuai a camminare. Se… di Luigi Pirandello (1894): Non esagero, non esagero! È certo che noi, vivendo, guarda, esplichiamo – così – lateralmente, forze imponderate, inconsiderate – oh, premetti questo. Da per sé, poi, queste forze si esplicano, si svolgono latenti, e ti tendono una rete, un'insidia che tu non puoi scorgere, ma che alla fine t'avviluppa, ti stringe, e tu allora ti trovi preso, senza saperti spiegar come e perché. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Mi fermai alla bianca casa di Giacometta sul lembo di un giardino. Sarei entrato? Come mi avrebbe accolto Giacometta? Premetti il bottone del campanello; venne ad aprirmi Principina. Domandai: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premetti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fremetti, poemetti, precetti, predetti, prefetti, prementi, premesti, premetta, premette, premetto, prometti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fremette. Con il cambio di doppia si ha: premessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: premei, premi, pretti, preti, petti, peti, remi, retti, reti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spremetti. |
Parole con "premetti" |
Iniziano con "premetti": premettiamo, premettiate. |
Finiscono con "premetti": spremetti. |
Parole contenute in "premetti" |
rem, etti, metti, preme, emetti. Contenute all'inverso: teme. |
Incastri |
Si può ottenere da petti e rem (PremETTI). |
Inserendo al suo interno era si ha PREMETTeraI; con ere si ha PREMETTereI; con est si ha PREMETTestI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: premano/manometti, prete/temetti, premei/itti, premerà/ratti, premere/retti, premerò/rotti, premeste/stetti, premete/tetti, premevi/vitti. |
Usando "premetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mettiti = preti; * titano = premettano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "premetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prema/ammetti, premi/immetti, premier/reietti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "premetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lepre/mettile. |
Usando "premetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mettile * = lepre; * lepre = mettile. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "premetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: preti/mettiti, premete/tiè. |
Usando "premetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: premete * = tetti; * manometti = premano; * ratti = premerà; * rotti = premerò; * vitti = premevi; premano * = manometti; * eroi = premettero. |
Sciarade incatenate |
La parola "premetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preme+etti, preme+metti, preme+emetti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "premetti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dia = premeditati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La safety nei Gran Premi di Formula Uno, Premia anche il miglior film, Si premiano a Sanremo, __ Penn, due premi Oscar, Tutti i premi d'uno sportivo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: premettete, premetteva, premettevamo, premettevano, premettevate, premettevi, premettevo « premetti » premettiamo, premettiate, premetto, premettono, premeva, premevamo, premevano |
Parole di otto lettere: premesti, premetta, premette « premetti » premetto, premiale, premiali |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esametti, emetti, gemetti, schemetti, cinemetti, poemetti, fremetti « premetti (ittemerp) » spremetti, temetti, dimetti, rimetti, dirimetti, opprimetti, esimetti |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |