Forma verbale |
Temevi è una forma del verbo temere (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di temere. |
Informazioni di base |
La parola temevi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con temevi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Bravo signor Roberto! Tu non volevi che i cieli sarebbero di cristallo, perché temevi che le comete loro infrangevano, però ti piace che sono liquidi, così gli uccelli dentro a essi annegano! Inoltre, questa idea dei vortices spiega che la terra intorno al sole gira ma non che intorno a essa stessa gira come se era una trottola per bambini!” Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Tu temevi che la volgarità sciupasse la grande poesia di quella notte nostra. Era questo? L'amuleto di Neera (1897): — Di che cosa temevi, buon Pietro? l'orco non c'è più. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per temevi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gemevi, temeva, temevo, tenevi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gemeva, gemevo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: temei. Altri scarti con resto non consecutivo: temi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: temervi. |
Parole contenute in "temevi" |
evi, teme. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "temevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempi/pievi, temei/ivi, temerò/rovi, temesti/stivi. |
Usando "temevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vira = temerà; * viro = temerò; * vite = temete; prete * = premevi; * vinte = temente; * virai = temerai; * visse = temesse; * vissi = temessi; * viste = temeste; * visti = temesti; * vitti = temetti; * vivano = temevano; * vissero = temessero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "temevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: totem/evito, riteme/viri. |
Usando "temevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * totem = evito; evito * = totem; viri * = riteme. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "temevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: temente/vinte, temerà/vira, temerai/virai, temerò/viro, temesse/visse, temessero/vissero, temessi/vissi, temeste/viste, temesti/visti, temete/vite, temetti/vitti. |
Usando "temevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pievi = tempi; * rovi = temerò; * stivi = temesti; * atei = temevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "temevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: teme+evi. |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: pagare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I naviganti la temevano insieme con Cariddi, Il tempio di Temi, Temeva le congiure di palazzo, Anguilliformi dal temibile morso, Temono le nefrite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: temette, temettero, temetti, temeva, temevamo, temevano, temevate « temevi » temevo, temi, temiamo, temiate, temibile, temibili, temibilmente |
Parole di sei lettere: temerò, temete, temeva « temevi » temevo, temini, temino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): solevi, volevi, rivolevi, gemevi, fremevi, premevi, spremevi « temevi (ivemet) » redimevi, dirimevi, deprimevi, reprimevi, imprimevi, comprimevi, opprimevi |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |