Parole Collegate |
»» Aggettivi per descrivere telefonata (lunga, breve, corta, internazionale, attesa, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
chiamata (18%), cellulare (9%), anonima (8%), breve (6%), lunga (6%), urbana (5%), telefono (5%), contatto (2%), comunicazione (2%), persa (2%), interurbana (2%). Vedi anche: Parole associate a telefonata. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola telefonata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: te-le-fo-nà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con telefonata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia riusciva a immaginare sua madre che dalla poltrona ascoltava la telefonata senza cambiare espressione, con entrambe le braccia appoggiate ai braccioli, come quando lui e Michela facevano le elementari e lei si sedeva lì ad ascoltarli recitare le poesie a memoria e Mattia le sapeva sempre mentre Michela taceva, incapace di qualunque cosa. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Nel tempo della telefonata, il Pizzuco prontamente squadrò il piano che gli conveniva adottare. Quando il capitano disse «ora lei può mettersi sulla linea del Marchica, confessando di avergli dato il mandato di uccidere Colasberna, e confessando di aver ucciso Nicolosi; o scagionare il Marchica, confessando di avere ucciso e il Colasberna e il Nicolosi» Pizzuco aveva già scelto una terza linea, che veniva stranamente a coincidere col falso verbale che aveva provocato la confessione del Marchica, solo in un punto discostandosene. Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): Un cellulare squilla da un'altra dimensione. L'agente Anderson risponde. Annuisce, indietreggia, si morde l'interno della guancia, annuisce ancora. Chiude la telefonata e storce le labbra in una smorfia. «Venga, andiamo in commissariato.» Vorresti chiederle un fazzoletto per pulirti. Non lo fai. Hai delle prove addosso; tu stessa lo sei. Anche se sei un fallimento, non puoi cancellarti. Ti siedi sul sedile posteriore della volante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telefonata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: telefonate, telefonati, telefonato, telefonava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: telonata, telo, telata, tela, tenta, teta, tonta, tata, eleo, elena, elea, elfo, lena, lenta, font, fata, onta. |
Parole contenute in "telefonata" |
fon, nata, tele, telefona. Contenute all'inverso: ano, tan, anofele. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telefonata" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefori/rinata, telefonai/aiata, telefonare/areata, telefonaci/cita, telefonano/nota, telefonavi/vita, telefonavo/vota. |
Usando "telefonata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taci = telefonaci; * tare = telefonare; * tante = telefonante; * tanti = telefonanti; * tasse = telefonasse; * tassi = telefonassi; * tasti = telefonasti; * tasserò = telefonassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "telefonata" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefona/annata, telefoni/innata, teleforo/ornata, telefonerà/areata, telefonia/aiata, telefonano/onta, telefonare/erta. |
Usando "telefonata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = telefonare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "telefonata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinata = telefori; * cita = telefonaci; * nota = telefonano; * areata = telefonare; * vita = telefonavi; * vota = telefonavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "telefonata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: telefona+nata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Smista le telefonate, Canta Se telefonando, Chi telefona lo lascia alla segreteria telefonica, Un posto di lavoro con molti telefoni, Una società di telefonia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: telefonarvi, telefonasse, telefonassero, telefonassi, telefonassimo, telefonaste, telefonasti « telefonata » telefonate, telefonati, telefonato, telefonava, telefonavamo, telefonavano, telefonavate |
Parole di dieci lettere: telefonaci, telefonano, telefonare « telefonata » telefonate, telefonati, telefonato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): condonata, perdonata, riperdonata, cordonata, neonata, cafonata, splafonata « telefonata (atanofelet) » buffonata, sbruffonata, microfonata, citofonata, paragonata, dragonata, vagonata |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |