Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per persa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parsa, pensa, perda, perla, perse, persi, perso, tersa, versa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bersò, terse, tersi, terso, verse, versi, verso, versò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pesa, pera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: persia, spersa. |
Parole con "persa" |
Finiscono con "persa": spersa, ripersa, dispersa, strapersa. |
Parole contenute in "persa" |
per. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sua si ha PERsuaSA; con malo si ha PERmaloSA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "persa" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/parsa, pesca/scarsa, pesco/scorsa, percorro/corrosa, perdo/dosa, periodo/iodosa, perirò/irosa, perle/lesa, permangano/manganosa, pero/osa, perturbino/turbinosa, perù/usa. |
Usando "persa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sala = perla; * sale = perle; * sani = perni; * sano = perno; * salai = perlai; * aia = persia; scope * = scorsa; * saetta = peretta; * saette = perette; * sagola = pergola; * sagole = pergole; * salata = perlata; * salate = perlate; * salati = perlati; * salato = perlato; * salina = perlina; * saline = perline; * salone = perlone; * aero = persero; * saletta = perletta; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "persa" si può ottenere dalle seguenti coppie: peretta/attesa, perle/elsa, perori/irosa. |
Usando "persa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assone = persone; * assista = persista; * assiste = persiste; * assisti = persisti; * assisto = persisto; * assistei = persistei; * assistano = persistano; * assistere = persistere; * assisterà = persisterà; * assisterò = persisterò; * assistete = persistete; * assisteva = persisteva; * assistevi = persistevi; * assistevo = persistevo; * assistito = persistito; * assistono = persistono; * astinente = pertinente; * astinenti = pertinenti; * astinenza = pertinenza; * astinenze = pertinenze; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "persa" si può ottenere dalle seguenti coppie: beeper/sabee, iper/sai, neper/sane, paper/sapa. |
Usando "persa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neper = sane; * paper = sapa; sane * = neper; sapa * = paper; * beeper = sabee; sabee * = beeper. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "persa" si può ottenere dalle seguenti coppie: peretta/saetta, perette/saette, pergola/sagola, pergole/sagole, peri/sai, perla/sala, perlai/salai, perlata/salata, perlate/salate, perlati/salati, perlato/salato, perle/sale, perletta/saletta, perlifera/salifera, perlifere/salifere, perliferi/saliferi, perlifero/salifero, perlina/salina, perlinate/salinate, perlinato/salinato, perlinatura/salinatura... |
Usando "persa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * parsa = pepa; * dosa = perdo; * lesa = perle; * irosa = perirò; * iodosa = periodo; * corrosa = percorro; * manganosa = permangano; * turbinosa = perturbino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "persa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * udì = persuadi; * usa = persuasa; * usi = persuasi; * uso = persuaso; * ito = pietrosa; * odo = poderosa; * userò = persuasero; * rospo = prosperosa; ittica * = iperstatica; ittici * = iperstatici; ittico * = iperstatico; * rifare = perifrasare; * udendo = persuadendo; * udente = persuadente; * udenti = persuadenti; * udiamo = persuadiamo; * udiate = persuadiate; ittiche * = iperstatiche. |