Forma di un Aggettivo |
"sparsa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sparso. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sparla, Sparlava « * » Sparta, Spartana] |
Informazioni di base |
La parola sparsa è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spàr-sa. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sparsa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Solo per pochi giorni lo stanzone era rimasto spopolato. Fino dal principio di dicembre, non appena s'era sparsa la notizia che là, in fondo a quella valanga di fango e immondezza, esisteva un tetto disponibile, vi era cominciato l'approdo di nuovi esseri sperduti, nei quali Ida, coi suoi pregiudizi confusi, vedeva piuttosto una minaccia che una protezione. Aveva più paura, adesso, a lasciare Useppe in tale compagnia, che prima, a lasciarlo solo. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Che cosa c'è? — chiese il commendatore Filippo Balzalotti colla sua voce flemmatica di buon padre di famiglia, arrestandosi un poco sulla soglia, lindo nel suo abito nero, col panciotto bianco di piquè, lucido, pulito come uno sposino, con una espressione di bontà e di indulgenza sparsa come una spalmata di vernice sulla superficie della sua faccia di canonico. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La notizia s'era sparsa. Lo scandalo era inevitabile; la ruina era irrimediabile. Seguirono giorni di supplizio disperati; in cui Maria, rimasta sola dopo la partenza precipitosa del baro, abbandonata dalle poche amiche, assaltata dai creditori innumerevoli di suo marito, perduta in mezzo alle formalità legali dei sequestri, in mezzo agli uscieri e agli usurai e ad altra gente vile, diede prova di una eroica fierezza, ma senza riuscire a salvarsi dal crollo finale che schiacciò ogni speranza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sparsa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarsa, sparga, sparla, sparse, sparsi, sparso, sparta, spersa. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: parsa, spara. Altri scarti con resto non consecutivo: sara, para. |
Parole con "sparsa" |
Finiscono con "sparsa": cosparsa, ricosparsa. |
Parole contenute in "sparsa" |
par, spa, arsa, parsa. Contenute all'inverso: rap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sparsa" si può ottenere dalle seguenti coppie: spate/tersa, sparerò/erosa, sparga/gasa, spargemmo/gemmosa, spargolo/golosa, sparirò/irosa, sparlano/lanosa, sparli/lisa, sparlino/linosa, sparo/osa, sparto/tosa. |
Usando "sparsa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vespa * = versa; * saga = sparga; * sago = spargo; * sala = sparla; * sali = sparli; * salo = sparlo; * salai = sparlai; * sauté = sparute; * sagola = spargola; * sagole = spargole; * salano = sparlano; * salare = sparlare; * salate = sparlate; * salato = sparlato; * salava = sparlava; * salavi = sparlavi; * salavo = sparlavo; * salerà = sparlerà; * salerò = sparlerò; * salino = sparlino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sparsa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asta = sparta; * asti = sparti; * asti = spartì; * asino = sparino; * astiste = spartiste; * astisti = spartisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sparsa" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparga/saga, spargo/sago, spargola/sagola, spargole/sagole, spari/sai, sparla/sala, sparlai/salai, sparlammo/salammo, sparlando/salando, sparlano/salano, sparlante/salante, sparlare/salare, sparlarono/salarono, sparlasse/salasse, sparlassero/salassero, sparlassi/salassi, sparlassimo/salassimo, sparlaste/salaste, sparlasti/salasti, sparlate/salate, sparlato/salato... |
Usando "sparsa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersa = spate; versa * = vespa; * gasa = sparga; * lisa = sparli; * tosa = sparto; * erosa = sparerò; * irosa = sparirò; * golosa = spargolo; * lanosa = sparlano; * linosa = sparlino; * gemmosa = spargemmo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sparsa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spa+arsa, spa+parsa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sparsa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = spartisca; * gilè = spargisale. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le polveri di una sostanza sparse nell'aria, Quelle dei Mongoli sparsero terrore in Asia, Sono sparsi sul palco in un concerto rock, Sparso nei solchi, Il demagogo fautore della guerra contro Sparta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sparpagliereste, sparpaglieresti, sparpaglierete, sparpaglierò, sparpaglino, sparpagliò, sparpaglio « sparsa » sparse, sparsero, sparsi, sparso, sparta, spartachista, spartachiste |
Parole di sei lettere: sparli, sparlò, sparlo « sparsa » sparse, sparsi, sparso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riarsa, parsa, comparsa, ricomparsa, scomparsa, apparsa, riapparsa « sparsa (asraps) » cosparsa, ricosparsa, emersa, riemersa, immersa, sommersa, persa |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |