Forma verbale |
Sparse è una forma del verbo spargere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di spargere. |
Forma di un Aggettivo |
"sparse" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sparso. |
Informazioni di base |
La parola sparse è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spàr-se. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sparse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Gli altri vivevano con miserabili assegni delle loro famiglie. Erano tutti scapoli, meno Franco, e tutti allegri. Si chiamavano e si facevano chiamare «i sette sapienti». Dominavano Torino, nella loro sapienza, dall'alto di sette soffitte sparse per tutta la città da Borgo San Dalmazzo a Piazza Milano. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La sera avanti questo giorno in cui Renzo arrivò in Milano, le strade e le piazze brulicavano d'uomini, che trasportati da una rabbia comune, predominati da un pensiero comune, conoscenti o estranei, si riunivano in crocchi, senza essersi dati l'intesa, quasi senza avvedersene, come gocciole sparse sullo stesso pendio. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Lunghe muriccie in rovina, casupole senza tetto, muri sgretolati, avanzi di cortili e di recinti, catapecchie intatte più melanconiche degli stessi ruderi fiancheggiano le strade in pendìo selciate al centro di grossi macigni; pietre vulcaniche sparse qua e là dappertutto dànno l'idea che un cataclisma abbia distrutto l'antica città e disperso gli abitanti; qualche casa nuova sorge timida fra tanta desolazione, e piante di melograni e di carrubi, gruppi di fichi d'India e palmizii dànno una nota di poesia alla tristezza del luogo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sparse |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarse, sparge, sparsa, sparsi, sparso, sperse, sporse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: parse. Altri scarti con resto non consecutivo: pare. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: parsec. |
Parole con "sparse" |
Iniziano con "sparse": sparsero. |
Finiscono con "sparse": cosparse, ricosparse. |
Contengono "sparse": cosparsero. |
Parole contenute in "sparse" |
par, spa, arse, parse. Contenute all'inverso: rap. |
Incastri |
Inserito nella parola coro dà COsparseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sparse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparito/ritorse, spate/terse, spato/torse, sparassi/assise, sparerò/erose, spargemmo/gemmose, spargolo/golose, sparirò/irose, sparlano/lanose, sparli/lise, sparlino/linose, sparo/osé. |
Usando "sparse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vespa * = verse; * sega = sparga; * sego = spargo; * seta = sparta; * seino = sparino; * segano = spargano; * segoli = spargoli; * segolo = spargolo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sparse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esano = sparano; * esita = sparita; * esiti = spariti; * esito = sparito; * esente = sparente; * esiste = spariste; * esisti = sparisti; * estiva = spartiva; * estivi = spartivi; * estivo = spartivo; * estendo = spartendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sparse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparga/sega, spargano/segano, spargo/sego, spargoli/segoli, spargolo/segolo, spari/sei, sparino/seino, sparta/seta. |
Usando "sparse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terse = spate; * torse = spato; verse * = vespa; * lise = sparli; sparito * = ritorse; * erose = sparerò; * irose = sparirò; * ritorse = sparito; * assise = sparassi; * golose = spargolo; * lanose = sparlano; * linose = sparlino; * eroe = sparsero; * gemmose = spargemmo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sparse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spa+arse, spa+parse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sparse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = spartisce; * neet = spanereste. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sparpaglieresti, sparpaglierete, sparpaglierò, sparpaglino, sparpagliò, sparpaglio, sparsa « sparse » sparsero, sparsi, sparso, sparta, spartachista, spartachiste, spartachisti |
Parole di sei lettere: sparlò, sparlo, sparsa « sparse » sparsi, sparso, sparta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riarse, parse, comparse, ricomparse, scomparse, apparse, riapparse « sparse (esraps) » cosparse, ricosparse, erse, inferse, emerse, riemerse, immerse |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |