Forma verbale |
Inferse è una forma del verbo inferire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di inferire. |
Informazioni di base |
La parola inferse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inferse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): “Ma che parli di cavalleria, tu? - urlò Mario. - Non senti neppure la vergogna degli schiaffi che avesti?”. E qui Mario trovò finalmente il modo di dire le parole con le quali avrebbe voluto iniziare le spiegazioni: “Ricordati che se tu divulghi la burla che osasti, io rendo noto quanto qui è avvenuto e rinnovo il trattamento che ora subisti, ma anche a calci”. Ricordò che a questo mondo esistevano anche i calci, e ne inferse subito uno al povero Gaia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inferse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inferme, infersi, inferte, inverse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nere. |
Parole con "inferse" |
Iniziano con "inferse": infersero. |
Parole contenute in "inferse" |
erse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inferse" si può ottenere dalle seguenti coppie: inferito/ritorse, infesto/storse, inferirò/irose, inferme/mese, infermi/mise, inferte/tese. |
Usando "inferse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sema = inferma; * seme = inferme; * semi = infermi; * seno = inferno; * seta = inferta; * sete = inferte; * semita = infermità; * senale = infernale; * senali = infernali; * seriata = inferriata; * seriate = inferriate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inferse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esita = inferita; * esiti = inferiti; * esito = inferito; * esente = inferente; * esenti = inferenti; * esiste = inferiste; * esisti = inferisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inferse" si può ottenere dalle seguenti coppie: inferì/sei, inferma/sema, inferme/seme, infermi/semi, infermità/semita, infernale/senale, infernali/senali, inferno/seno, inferriata/seriata, inferriate/seriate, inferta/seta, inferte/sete. |
Usando "inferse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mese = inferme; * mise = infermi; * tese = inferte; * storse = infesto; inferito * = ritorse; * irose = inferirò; * ritorse = inferito; * eroe = infersero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le prigioni tutte inferriate, Un'inferriata a raggiera, Le pugnalate inferte a Cesare, I colpi inferti a Cesare, Ce la mette chi s'infervora. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inferocirvi, inferocita, inferocite, inferociti, inferocito, inferriata, inferriate « inferse » infersero, infersi, inferta, inferte, inferti, infertile, infertili |
Parole di sette lettere: infermi, infermo, inferno « inferse » infersi, inferta, inferte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scomparse, apparse, riapparse, sparse, cosparse, ricosparse, erse « inferse (esrefni) » emerse, riemerse, immerse, sommerse, perse, straperse, riperse |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |