Aggettivo |
Infertile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: infertile (femminile singolare); infertili (maschile plurale); infertili (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola infertile è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-fèr-ti-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infertile per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infertile |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: infertili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inferte, inferì, inerti, inerte, inie, ieri, irti, irte, neri, nere, ferie, ferì, feti, file, erte, etile. |
Parole contenute in "infertile" |
ile, erti, fertile, inferti. Contenute all'inverso: tre, elitre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infertile" si può ottenere dalle seguenti coppie: inferme/metile. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infertile" si può ottenere dalle seguenti coppie: inferto/ottile. |
Usando "infertile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elitiste = inferiste; * elitisti = inferisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infertile" si può ottenere dalle seguenti coppie: inferti/ilei, inferto/ileo. |
Usando "infertile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * metile = inferme. |
Sciarade incatenate |
La parola "infertile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inferti+ile, inferti+fertile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I colpi inferti a Cesare, Le pugnalate inferte a Cesare, Un colpo inferto dallo sfregiatore, Una prigione tutta inferriate, L'inferriata del confessionale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Infertile - Agg. com. Contrario di Fertile. Infecondo. È in Julian. Antecess. Constit. – Buon. Fier. 2. 4. Introd. (C) Raro, o non mai, gnun frutto altro n'accoglie, Ch'erbe infertili e foglie. E 4. 4. 24. O più aduggianti, o infertili, o nocivi (sterpi). T. Ma meglio direbbesi d'albero che produca poco, e meglio ancora di terreno. Non com., ma non dice il medesimo che Infecondo.
[Cont.] Porta, Mir. nat. 16. v. L'amandolo piantato solo fa manco frutto, in compagnia ne fa più gran copia, e più presto. Molti altri arbori diventano infertili, se d'appresso non gli si pianta il maschio, acciocchè fatta insieme quasi un'amicizia e convenzione, produchino frutto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inferriate, inferse, infersero, infersi, inferta, inferte, inferti « infertile » infertili, infertilità, inferto, infertogli, infervora, infervorai, infervoramento |
Parole di nove lettere: infernale, infernali, infersero « infertile » infertili, infervora, infervori |
Lista Aggettivi: infernale, inferocito « infertile » infervorato, infestante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gentile, quintile, pontile, epicotile, ipocotile, quartile, fertile « infertile (elitrefni) » avvertile, cortile, consortile, tortile, stile, astile, decastile |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |