Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola quintile è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quintile |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quintale, quintili, quintine. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: quinte, unti, unte, utile, inie. |
Parole contenute in "quintile" |
ile, qui, quinti. |
Lucchetti |
Usando "quintile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ileale = quintale; * ileali = quintali; * lena = quintina; * lene = quintine. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quintile" si può ottenere dalle seguenti coppie: quinto/ottile. |
Usando "quintile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elitari = quinari; * elitaria = quinaria; * elitarie = quinarie; * elitario = quinario. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quintile" si può ottenere dalle seguenti coppie: quintale/ileale, quintali/ileali, quinti/ilei, quinto/ileo, quintina/lena, quintine/lene. |
Sciarade incatenate |
La parola "quintile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quinti+ile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pieno per due quinti, Quintetto di Schubert, Un Quinto Cecilio dell'antica Roma, Vi si assiste a una Giostra della Quintana, I... quintali delle cantine sociali. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Quintile - (Poesia francese) In tal modo si chiama una strofa composta di cinque versi. Debbono esservi necessariamente tre versi di una stessa rima alternati colla seconda rima. Il quintile fu inventato da Fontaine, contemporaneo di Dubellay, che visse sotto Enrico II. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Quintile - Agg. e Sost. Diceasi daí Romani il Quinto mese del loro anno, che fu poi detto Luglio. Aur. lat. Vit. Imp. Pont. 5. (M.) Aveva fatto chiamare del suo nome il mese Julio che prima Quintile si chiamava. Borgh. Fast. 471. Lo mostra apertamente il nome de' mesi presi da' numeri rispondenti al Marzo, cioè Quintile e Sestile, mutati poi in Julio, ed Agosto, e Settembre ed Ottobre, e gli altri. Cod. Marucell. c. 300. p. 73. (Fanf.) E prima era chiamato questo mese (luglio Quintile.
2. Quintile, term. degli Astron. Aspetto de' pianeti, quando sono 72 gradi distanti l'uno dall'altro, o una Quinta parte dello Zodiaco. (M.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: quintessenza, quintessenze, quintetti, quintetto, quinti, quintigli, quintiglio « quintile » quintili, quintilione, quintilioni, quintina, quintine, quinto, quintogeniti |
Parole di otto lettere: quintali, quintana, quintane « quintile » quintili, quintina, quintine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acetile, metile, naftile, mercantile, infantile, centile, gentile « quintile (elitniuq) » pontile, epicotile, ipocotile, quartile, fertile, infertile, avvertile |
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |