Forma di un Aggettivo |
"sommersa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sommerso. |
Informazioni di base |
La parola sommersa è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: som-mèr-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sommersa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Come avevo fatto a non accorgermene fino a ora? I segni di una troppo prolungata trascuratezza avevano invaso ogni spazio; appena mi muovevo, un pulviscolo dorato si levava dalle coperte e rimaneva per un po' a fluttuare nell'aria. La poltrona era sommersa da cumuli di vestiti e sul pavimento volteggiavano inquietanti sfere pelose. La cupa nube dell'entropia aveva iniziato a prendere possesso della casa. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto aveva pensato che quei pesci vagassero tra le rovine di quella città d'Ys di cui aveva sentito raccontare, e che si distenderebbe ancora a non molte miglia dalla costa di Bretagna, là dove le onde l'avevano sommersa. Ecco, il pesce più grande era l'antico re della città, seguito dai suoi dignitari, e tutti cavalcavano se stessi alla ricerca del loro tesoro inghiottito dal mare... Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Voi non dovete però ignorare che gli antichi fanno menzione dell'Atlantide, ossia di una grand'isola che si sarebbe sommersa più tardi, ma che si trovava a non molta distanza dalle coste africane ed europee. Se è realmente esistita, non doveva essere impossibile agli africani di raggiungere l'America, malgrado l'imperfezione delle loro barche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sommersa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sommerga, sommerse, sommersi, sommerso, sommessa. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sommerà. Altri scarti con resto non consecutivo: somma, some, soma, sera, orsa, mera. |
Parole contenute in "sommersa" |
somme. Contenute all'inverso: rem. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sommersa" si può ottenere dalle seguenti coppie: some/emersa, sommeranno/annosa, sommereste/estesa, sommerga/gasa, sommergemmo/gemmosa, sommerò/osa. |
Usando "sommersa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saga = sommerga; * sago = sommergo; * aero = sommersero; * aione = sommersione; * aioni = sommersioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sommersa" si può ottenere dalle seguenti coppie: sommerga/saga, sommergo/sago. |
Usando "sommersa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gasa = sommerga; * annosa = sommeranno; * estesa = sommereste; * gemmosa = sommergemmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Parti sommerse degli scafi, Le alte sommergono gli scogli, Il continente sommerso, Sommessa espressione di sarcasmo, Spunta dal sommergibile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sommergibili, sommergibilista, sommergibiliste, sommergibilisti, sommergo, sommergono, sommerò « sommersa » sommerse, sommersero, sommersi, sommersione, sommersioni, sommerso, sommessa |
Parole di otto lettere: sommerge, sommergi, sommergo « sommersa » sommerse, sommersi, sommerso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riapparsa, sparsa, cosparsa, ricosparsa, emersa, riemersa, immersa « sommersa (asremmos) » persa, strapersa, ripersa, spersa, dispersa, tersa, detersa |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |