Forma di un Aggettivo |
"dispersa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo disperso. |
Informazioni di base |
La parola dispersa è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-spèr-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dispersa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Fabris rifletté a lungo, poi scosse la testa. — No, conoscendo i miei predecessori, se fosse andata dispersa una macchina del Tempo, tutti avrebbero voluto pararsi il culo per l'eternità. E non c'è nulla di peggio di un documento che non c'è. Quando manca un pezzo di carta chiunque può essere colpevole o innocente. Questo, naturalmente, nel caso in cui la scomparsa fosse stata accidentale. Di sicuro, se una macchina fosse stata rubata lo sapremmo tutti perché staremmo ancora cercandola. Persino se fosse stata un'operazione nera, qualcuno avrebbe lasciato in giro un pezzo di carta per tirarsene fuori alla bisogna. La vecchia casa di Neera (1900): Ogni primavera, innanzi che il fico mettesse le fronde, il portinaio saliva con una scala a mano a verificare lo stato dei rami; poi tendeva dei fili di ferro affinché la glicine che cadeva abbondantissima dal terrazzo non andasse dispersa; egli la obbligava a vestire il muro nel posto lasciato libero dal fico. Una ventina di vasi schierati in bell'ordine e sempre in un dato modo, dovevano completare l'assetto estivo del cortile. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Le campane di R... suonavano, un'ora dopo, a distesa, e l'allegro suono cadeva sui tetti del paesello, si spandeva giù per i prati, cercava per le colline, per le montagne, ogni casupola dispersa. Una riga di fazzoletti oscuri si vide salir lentamente la via tortuosa della chiesa, scivolar nella gran porta nera come formiche nel formicaio: poi vennero frotte rapide di gai fazzoletti rossi e gialli, qualche tardo ombrellino pretensioso, altre frotte di cappelli a cencio che si aggrupparono nel sagrato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispersa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dispensa, disperda, disperma, disperse, dispersi, disperso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dispera. Altri scarti con resto non consecutivo: dipesa, dirà, issa, iper, spera, spesa, sera, pera, pesa. |
Parole contenute in "dispersa" |
per, persa, spersa. Contenute all'inverso: psi, reps. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dispersa" si può ottenere dalle seguenti coppie: disperdo/dosa, dispererò/erosa, dispero/osa. |
Usando "dispersa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aero = dispersero; * aione = dispersione; * aioni = dispersioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dispersa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asma = disperma; * asino = disperino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dispersa" si può ottenere dalle seguenti coppie: disperi/sai. |
Usando "dispersa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosa = disperdo; * erosa = dispererò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dispersa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dir/spesa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dispersi nell'aria, Dispersione continua e disordinata, Dispersioni di popoli come quella subita dagli ebrei, Disperso nell'atmosfera, Dispettose per rancore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disperme, dispermi, dispermia, dispermie, dispermo, disperò, dispero « dispersa » disperse, dispersero, dispersi, dispersione, dispersioni, dispersiva, dispersivamente |
Parole di otto lettere: disperme, dispermi, dispermo « dispersa » disperse, dispersi, disperso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riemersa, immersa, sommersa, persa, strapersa, ripersa, spersa « dispersa (asrepsid) » tersa, detersa, versa, aversa, traversa, attraversa, riattraversa |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |