Forma verbale |
Dispersi è una forma del verbo disperdere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disperdere. |
Forma di un Aggettivo |
"dispersi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo disperso. |
Informazioni di base |
La parola dispersi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-spèr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dispersi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto cercò di ritrovare i suoi contadini. Ma dell'armata della Griva non si avevano più notizie. Alcuni dovevano essere morti di peste, ma gli altri si erano dispersi. Roberto pensò che fossero tornati a casa, e da loro sua madre aveva forse già appreso della morte del marito. Si chiese se non dovesse esserle vicino in quel momento, ma non capiva più quale fosse il suo dovere. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Lelia chiuse gli occhi perché il paese troppo diverso le impediva di trovare nella voce profonda i ricordi del Posina. Ora non vedeva il paese, sentiva altezza e deserto nell'aria odorata dei pascoli magri, sassosi, viva dei suoni dispersi dei campani. Non le tornò in mente la Montanina ma la costa selvaggia dei rododendri, dov'era stata vinta. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Così nella tristezza di quella sera le sembrò che gli alberi, il cielo, le nuvole, le trasparenze dell'orizzonte, sentissero i suoi pensieri e vi partecipassero. Senza dubbio il sentimento che ella dava alle nuvole viaggianti era il suo. Passando sotto i mandorli in fiore, respirando l'aria mite ove s'erano dispersi tanti suoi sogni, il suo cuore disse, pensando al giorno della partenza: addio! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispersi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dispensi, disperai, disperdi, dispermi, dispersa, disperse, disperso, disporsi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disperi. Altri scarti con resto non consecutivo: dissi, dipesi, dirsi, issi, iper, ieri, speri, spesi, seri, peri, pesi. |
Parole con "dispersi" |
Iniziano con "dispersi": dispersiva, dispersive, dispersivi, dispersivo, dispersione, dispersioni, dispersività, dispersivamente. |
Parole contenute in "dispersi" |
per, ersi, persi, spersi. Contenute all'inverso: psi, reps. |
Incastri |
Si può ottenere da dissi e per (DISperSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dispersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/aspersi, disperante/antesi, disperassi/assisi, disperdiate/diatesi, disperdo/dosi, dispererò/erosi, disperme/mesi, dispermi/misi, dispero/osi. |
Usando "dispersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * persico = disco; * sima = disperma; * siano = disperano; * siate = disperate; * siero = dispererò; * siderei = disperderei. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dispersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = dispersero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dispersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disco/persico, dispera/sia, disperano/siano, disperate/siate, disperderei/siderei, dispererò/siero, disperi/sii, disperma/sima. |
Usando "dispersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosi = disperdo; * mesi = disperme; * misi = dispermi; * erosi = dispererò; * antesi = disperante; * assisi = disperassi; * eroi = dispersero; * diatesi = disperdiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dispersi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dir/spesi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La dispersione subita dal popolo ebraico, Dispersa in giro, A dispetto delle leggi, Dispettosa per rancore, Dispettose per rancore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dispermie, dispermo, disperò, dispero, dispersa, disperse, dispersero « dispersi » dispersione, dispersioni, dispersiva, dispersivamente, dispersive, dispersivi, dispersività |
Parole di otto lettere: dispermo, dispersa, disperse « dispersi » disperso, dispetti, dispetto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sapersi, ripersi, rompersi, interrompersi, corrompersi, spersi, aspersi « dispersi (isrepsid) » rincorrersi, essersi, tersi, detersi, ripetersi, potersi, percuotersi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |