Forma verbale |
Aspersi è una forma del verbo aspergere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di aspergere. |
Informazioni di base |
La parola aspersi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Ritorno di Cesare Cantù (1878): — O Dio, che mai sarà? Si mettono alla cerca: e là, in fondo al giardino, a piè del conscio cipresso trovano il giovane disteso seminudo, tutto coperto dì lividure e di sangue, che stringeva accanitamente le proprie dita fra i denti aspersi d'atra bava. Una morsicatura scopertagli nella coscia destra, chiarì come egli fosse morto idrofobo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aspersi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aspergi, asperse, asperso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spersi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: apri. Altri scarti con resto non consecutivo: aspri, aspi, assi, aeri, arsi, speri, spesi, seri, peri, pesi. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: spersa. |
Parole con "aspersi" |
Iniziano con "aspersi": aspersione, aspersioni. |
Parole contenute in "aspersi" |
per, ersi, persi, spersi. Contenute all'inverso: reps. |
Incastri |
Si può ottenere da assi e per (ASperSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aspersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: asperga/gasi, aspergemmo/gemmosi. |
Usando "aspersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * persico = asco; dia * = dispersi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aspersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risa * = ripersi; * isserò = aspersero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aspersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: asco/persico. |
Usando "aspersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gasi = asperga; * eroi = aspersero; * gemmosi = aspergemmo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "aspersi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oro = aspersorio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aspersione di liquido, Lo è un prato asperso di rugiada, Privi di asperità, Si usa con l'aspersorio, L'esclamazione di chi si aspetta un miracolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aspergo, aspergono, asperità, aspermia, aspermie, asperse, aspersero « aspersi » aspersione, aspersioni, asperso, aspersori, aspersorio, aspetta, aspettabile |
Parole di sette lettere: aspergi, aspergo, asperse « aspersi » asperso, aspetta, aspetti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strapersi, sapersi, ripersi, rompersi, interrompersi, corrompersi, spersi « aspersi (isrepsa) » dispersi, rincorrersi, essersi, tersi, detersi, ripetersi, potersi |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |