Informazioni di base |
La parola sapersi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sa-pér-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sapersi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Corvo, 77 – Asino, 23 – Caduta, 80 di Luigi Pirandello (1902): Tre volte in pochi giorni gli avvenne di restar digiuno, e non tanto si dolse dello stomaco vuoto, quanto del sapersi perseguitato con insistenza così crudele da qualche spirito malo. Tuttavia non fiatò, conoscendo per inteso dire che le vittime di cosiffatti maleficii non debbano lagnarsene con alcuno, per non incorrere in castighi peggiori. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Tu sei innamorato di Maddalena. Eh, non farti rosso, non adirarti figliuolo mio. Io l'ho indovinato, ma non spaventarti, non credere che tutti capiscano le cose come le capisce prete Porcheddu. Ebbene, che vergogna c'è? Essa è una donna, e tu sei un uomo, ed essendo un uomo sei soggetto alle passioni umane, alle tentazioni, direbbe zia Annedda tua madre. La vergogna non sta in ciò, figlio mio; sta nel non sapersi vincere. Ma tu ti vincerai. Maddalena.... L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ferrante non osa mostrarsi in giro sotto le vesti di Roberto, per non risvegliar i sospetti di chi lo sappia lontano. Per quanto possa essere accaduto tra lui e Lilia, cessa anche ogni contatto con Lei, impassibile come chi sa che ogni vittoria costa tempi lunghi. Sa che bisogna sapersi servire della lontananza; le qualità perdono il loro smalto se si mostrano troppo e la fantasia giunge più lontano della vista; anche la fenice si giova dei luoghi remoti per tener viva la sua leggenda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sapersi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saperci, saperli, sapermi, saperti, sapervi, sapessi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spersi. Altri scarti con resto non consecutivo: sari, speri, spesi, seri, apri, aeri, arsi, peri, pesi. |
Parole contenute in "sapersi" |
ape, per, ersi, sape, persi, saper. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sapersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sari/ripersi, sapete/tersi, saperle/lesi, saperli/lisi, sapermi/misi, saperti/tisi, sapervi/visi. |
Usando "sapersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * persino = sano; risa * = ripersi; * sili = saperli; * silo = saperlo; * siti = saperti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sapersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: casa/persica, cosa/persico, stasa/persista, stesa/persiste. |
Usando "sapersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: persica * = casa; persico * = cosa; persista * = stasa; persiste * = stesa; * casa = persica; * cosa = persico; * stasa = persista; * stesa = persiste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sapersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sano/persino, saperli/sili, saperlo/silo, saperti/siti. |
Usando "sapersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripersi * = risa; * ripersi = sari; * lesi = saperle; * lisi = saperli; * misi = sapermi; * tisi = saperti; * visi = sapervi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sapersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sape+ersi, sape+persi, saper+ersi, saper+persi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Voler saperne di più, Nessuno dovrebbe saperlo, e invece..., Bisogna saperla cogliere, Sapere bene come si è fatti, Bisogna saperci stare!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sapere, saperla, saperle, saperli, saperlo, sapermi, saperne « sapersi » saperti, sapervi, sapesse, sapessero, sapessi, sapessimo, sapeste |
Parole di sette lettere: saperlo, sapermi, saperne « sapersi » saperti, sapervi, sapesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attenersi, trattenersi, intrattenersi, spegnersi, rispegnersi, persi, strapersi « sapersi (isrepas) » ripersi, rompersi, interrompersi, corrompersi, spersi, aspersi, dispersi |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |