Informazioni di base |
La parola saperlo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sa-pér-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saperlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Il picco pareva che di momento in momento s'alzasse sull'orizzonte. Quale terra sorgeva laggiù?... Era un'isola appartenente all'Arcipelago di Sulu e abitata, oppure una di quelle scogliere deserte che sono così numerose in quel mare?... Pel momento ai naufraghi poco importava il saperlo; a loro bastava di poter toccare quella terra per riposarsi e per dissetarsi, essendo certi di trovare un po' d'acqua o per lo meno delle frutta. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Ogni tanto, come un fulmine, mi attraversava il pensiero che ti fosse successo qualcosa: un incidente con la macchina, l'incontro con uno squilibrato. Chissà se sarei mai venuto a saperlo. Un sogno, un presagio, magari uno spirito di quelli che apparivano a tua madre avrebbe bussato improvvisamente alla mia porta? La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Un lembo di sole spuntava già dall'orizzonte. Mattia provò a ricordarsi il nome geometrico di quella figura piana, delimitata da un arco e da un segmento, ma non gli venne in mente. Il sole sembrava muoversi più velocemente che di giorno, era possibile percepirne la velocità, come se avesse fretta di venire fuori. I raggi radenti alla superficie dell'acqua erano rossi, arancioni e gialli e Mattia sapeva perché, ma saperlo non aggiungeva nulla e non lo distraeva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saperlo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saperla, saperle, saperli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: saprò, sarò, salo, spero, apro, aero, pero, pelo. |
Parole contenute in "saperlo" |
ape, per, sape, saper. |
Incastri |
Si può ottenere da salo e per (SAperLO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saperlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapersi/silo. |
Usando "saperlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * perlona = sana; * perlone = sane; * loti = saperti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "saperlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = sapermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saperlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sana/perlona, sane/perlone, saperti/loti. |
Usando "saperlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = sapersi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"saperlo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spero/al. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sapendone, saper, saperci, sapere, saperla, saperle, saperli « saperlo » sapermi, saperne, sapersi, saperti, sapervi, sapesse, sapessero |
Parole di sette lettere: saperla, saperle, saperli « saperlo » sapermi, saperne, sapersi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smerlo, assumerlo, tenerlo, mantenerlo, contenerlo, sostenerlo, ottenerlo « saperlo (olrepas) » imperlo, imperlò, romperlo, interromperlo, corromperlo, rincorrerlo, percorrerlo |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |