Informazioni di base |
La parola saperle è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saperle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Perché, allora, Bubbolo è venuto qui a posta a parlartene? A me, che ti faccio da mamma e vivo con te, non dici niente! Le cose devo saperle dagli altri! Ma io domani vado dal mio avvocato e mi faccio dire se tu puoi vendere senza il mio consenso. Almeno la parte mia, tu non la puoi toccare. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non è una gran sapienza saper queste cose, si diceva Roberto, d'accordo. Dovremmo saperle dal momento che siamo nati. Ma di solito riflettiamo sempre e soltanto sulla morte degli altri. Eh sì, tutti abbiamo abbastanza forza per sopportare i mali altrui. Poi viene il momento che si pensa alla morte quando il male è nostro, e allora ci si accorge che né il sole né la morte si possono guardare fissi. A meno che non si abbiano avuti dei buoni maestri. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Quando Ada ritornò, Augusta era relegata a letto per la nascita del mio piccolo Alfio e in quell'occasione fu veramente commovente. Volle io andassi alla stazione con dei fiori e dicessi ad Ada ch'essa voleva vederla quello stesso giorno. E se Ada non avesse potuto venire da lei addirittura dalla stazione, mi pregava ritornassi subito a casa, per saperle descrivere Ada e dirle se la sua bellezza, di cui in famiglia erano tanto orgogliosi, le fosse stata restituita intera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saperle |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saperla, saperli, saperlo, saperne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sapere. Altri scarti con resto non consecutivo: sale, sere, apre, pere. |
Parole contenute in "saperle" |
ape, per, sape, perle, saper. |
Incastri |
Si può ottenere da sale e per (SAperLE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saperle" si può ottenere dalle seguenti coppie: saperci/cile, sapervi/vile. |
Usando "saperle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = saperne; * lesi = sapersi; * levi = sapervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "saperle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = saperci; * elmi = sapermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saperle" si può ottenere dalle seguenti coppie: saperne/lene, sapersi/lesi, sapervi/levi. |
Usando "saperle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = saperci; * vile = sapervi. |
Sciarade incatenate |
La parola "saperle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sape+perle, saper+perle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bisogna saperla cogliere, Si può esserlo senza saperlo, Bisogna saperci stare!, Bisogna saper coglierle, Voler saperne di più. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sapendoli, sapendolo, sapendone, saper, saperci, sapere, saperla « saperle » saperli, saperlo, sapermi, saperne, sapersi, saperti, sapervi |
Parole di sette lettere: sapendo, saperci, saperla « saperle » saperli, saperlo, sapermi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assumerle, tenerle, mantenerle, contenerle, sostenerle, ottenerle, perle « saperle (elrepas) » romperle, interromperle, corromperle, rincorrerle, percorrerle, esserle, ripeterle |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |