Forma verbale |
Sapessi è una forma del verbo sapere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sapere. |
Informazioni di base |
La parola sapessi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: sa-pés-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con sapessi e canzoni con sapessi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Fu lui a chiedere scusa del movimento d'ira che aveva avuto. Fu sincero come sempre: — Se non ci fosse stata una novità tale, quale io non potevo supporre, questa sarebbe stata l'ultima volta che ci saremmo visti. Figurati: credevo che nella tua pazzia per Angiolina, tu non mi sapessi perdonare la simpatia ch'io le avevo ispirata, e cercassi un pretesto per aver lite con me. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): «Oh, la gioconda primavera che tu m'hai concesso! Oh, il glorioso rinascere che tu mi hai dato! Elena mia soavissima, continua a parlare così: io chiudo gli occhi e t'ascolto. Che musica è nelle tue parole! Quanta luce, quanto profumo! E se tu sapessi che dolcezza provo nel mormorare il tuo nome! Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): È andata così: un mio amico mi ha invitato a partecipare a un doppio giallo di beneficenza alle Cascine, organizzato da Pitti Immagine nella settimana di Pitti Uomo, e dunque pieno zeppo di celebrities e di cicisbei che non cacciano la palla di là – mentre io sono tornato a giocare regolarmente, e sono in forma, e sono forte, e dunque ero richiesto in quel doppio giallo per qualificarlo tecnicamente. Un doppio giallo, se non lo sapessi, è un torneo di doppio in cui le coppie vengono sorteggiate prima di ogni turno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sapessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sapersi, sapesse, sapesti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: papessa. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spessi. Altri scarti con resto non consecutivo: sassi, spesi, sessi, assi, pesi. |
Parole con "sapessi" |
Iniziano con "sapessi": sapessimo. |
Parole contenute in "sapessi" |
ape, essi, sape. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sapessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saper/eressi, sapere/ressi, sapeste/stessi, sapete/tessi, sapevi/vissi, sapeste/tesi, sapesti/tisi. |
Usando "sapessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: issa * = ispessì; * site = sapeste; * siti = sapesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sapessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserà = saprà; * isserò = saprò; * isserai = saprai; * isserei = saprei; * isseremo = sapremo; * isserete = saprete; * isseranno = sapranno; * isserebbe = saprebbe; * isseremmo = sapremmo; * issereste = sapreste; * isseresti = sapresti; * isserebbero = saprebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sapessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapeste/site, sapesti/siti. |
Usando "sapessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ispessì * = issa; saper * = eressi; * vissi = sapevi; * tesi = sapeste; * tisi = sapesti; * eroi = sapessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sapessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sape+essi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non sapersi decidere, Si può esserlo senza saperlo, Bisogna saperle cogliere, Bisogna saperla cogliere, Domandare per sapere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sapermi, saperne, sapersi, saperti, sapervi, sapesse, sapessero « sapessi » sapessimo, sapeste, sapesti, sapete, sapeva, sapevamo, sapevano |
Parole di sette lettere: saperti, sapervi, sapesse « sapessi » sapeste, sapesti, saponai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottoponessi, apponessi, contrapponessi, esponessi, disponessi, secernessi, concernessi « sapessi (issepas) » tachipessi, rompessi, erompessi, interrompessi, irrompessi, corrompessi, nefropessi |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |