Forma verbale |
Disponessi è una forma del verbo disporre (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disporre. |
Informazioni di base |
La parola disponessi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disponessi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Vedo che non hai perduto il tuo tempo, — disse Hong al vecchio chinese. — Io veramente non credevo che tu disponessi di tanti mezzi di difesa. Come gemelle di Luigi Pirandello (1903): – Non ancora. Ho voluto aspettare che tu disponessi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disponessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disponesse, disponesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disponi, disposi, disossi, dissi, dipoi, dipesi, dine, doni, dossi, dosi, dessi, ispessì, issi, ione, ioni, spossi, sposi, spessi, spesi, sessi, poni, posi, pesi, ossi. |
Parole con "disponessi" |
Iniziano con "disponessi": disponessimo. |
Parole contenute in "disponessi" |
essi, pone, nessi, dispone, ponessi. Contenute all'inverso: ops, psi, seno. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disponessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disponeste/stessi, disponete/tessi, disponevi/vissi, disponeste/tesi, disponesti/tisi. |
Usando "disponessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: predispone * = pressi; * site = disponeste; * siti = disponesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disponessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/esponessi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disponessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disponeste/site, disponesti/siti. |
Usando "disponessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissi = disponevi; * tesi = disponeste; * tisi = disponesti; * eroi = disponessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "disponessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dispone+essi, dispone+nessi, dispone+ponessi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disponessi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dine/spossi, don/ispessì. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dispone della flotta, Cresta di monte, displuvio, Si dispongono intorno al piatto, Giacenza disponibile per la vendita, Disponibili in Internet. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dispnoico, dispone, disponemmo, disponendo, disponente, disponesse, disponessero « disponessi » disponessimo, disponeste, disponesti, disponete, disponeva, disponevamo, disponevano |
Parole di dieci lettere: disponendo, disponente, disponesse « disponessi » disponeste, disponesti, dispongano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): componessi, decomponessi, proponessi, sottoponessi, apponessi, contrapponessi, esponessi « disponessi (issenopsid) » secernessi, concernessi, sapessi, tachipessi, rompessi, erompessi, interrompessi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |