Forma verbale |
Disponete è una forma del verbo disporre (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disporre. |
Informazioni di base |
La parola disponete è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-spo-né-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disponete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Signore, — disse il vecchio capo, con voce commossa. — A voi dobbiamo la nostra esistenza, quindi disponete interamente di me, delle mie figlie e del mio futuro genero: noi, se lo vorrete, saremo vostri servi o come vostri schiavi. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Non aveva egli detto: — Tutto quel che voi disponete e ordinate io lo approvo anticipatamente? — E la marchesa avea creduto di potersi servire di quest'ampia autorizzazione compiendo un'opera di carità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disponete |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dispnee, dionee, dine, diete, dite, dote, ione, spot, sete, ponte, poté, onte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: disponente, disponeste. |
Parole con "disponete" |
Finiscono con "disponete": indisponete. |
Parole contenute in "disponete" |
pone, ponete, dispone. Contenute all'inverso: ops, psi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disponete" si può ottenere dalle seguenti coppie: disponeva/vate, disponevi/vite. |
Usando "disponete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: predispone * = prete; * tendo = disponendo; * tesse = disponesse; * tessi = disponessi; * teste = disponeste; * testi = disponesti; * tessero = disponessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disponete" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/esponete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disponete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vate = disponeva; * vite = disponevi. |
Sciarade incatenate |
La parola "disponete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dispone+ponete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dispone di molte ambulanze, Lo sono i dati disponibili in Internet, Cresta di monte, displuvio, Disponibilità alla convivenza, Fenomeno sfruttato in certi tipi di display. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disponente, disponesse, disponessero, disponessi, disponessimo, disponeste, disponesti « disponete » disponeva, disponevamo, disponevano, disponevate, disponevi, disponevo, disponga |
Parole di nove lettere: dispnoica, dispnoici, dispnoico « disponete » disponeva, disponevi, disponevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decomponete, scomponete, proponete, sottoponete, apponete, contrapponete, esponete « disponete (etenopsid) » indisponete, argironete, maratonete, secernete, concernete, sapete, nepete |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |