Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con neonata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Tempo fa hanno trovato una neonata in un atrio di un condominio.
- La neonata giraffa stenta a stare in piedi sulle lunghe gambe, ma quanto prima correrà sicura come la sua mamma.
- La neonata, nata con parto cesareo, non aveva sofferto ed era bellissima, con la pelle liscia e il volto sereno.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): In seguito, gli avevano raccontato che era stato vittima di un'imboscata perfettamente riuscita: dai rapporti non risultavano superstiti. Un investigatore operativo della Security Europea, era stato ucciso nell'adempimento del suo dovere e ora il suo corpo riposava in pace nella neonata necropoli reggiana, ad appena un paio di chilometri dal suo attuale appartamento.
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Vide Hana annuire e poi incupirsi. A Takeshi tornò in mente il volto perennemente imbronciato di Hana neonata, quando sua moglie gliela passava perché lui la prendesse in braccio, e la bambina pareva scrutarlo, indecisa se accettare d'essere stretta da lui o scoppiare in un pianto dirotto.
La vecchia casa di Neera (1900): Per vincersi e per dominare una sensazione che ripugnava alla sua alta rettitudine, si accostò alla sorella passandole un braccio intorno al collo. Non era suo dovere di amarla, ora più che mai, poiché erano rimaste sole nel mondo? Ella aveva precisamente l'età di Elvira quando la loro madre, sciogliendosi dalla vita, volgeva a lei in particolare la preghiera di sostituirla presso la neonata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neonata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: neonate, neonati, neonato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nona, nota, onta. |
Parole con "neonata" |
Iniziano con "neonata": neonatale, neonatali. |
Contengono "neonata": anteneonatale, anteneonatali. |
Parole contenute in "neonata" |
neo, nata, neon. Contenute all'inverso: ano, noè, tan. |
Incastri |
Inserito nella parola antele dà ANTEneonataLE; in anteli dà ANTEneonataLI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neonata" si può ottenere dalle seguenti coppie: neocon/connata. |
Usando "neonata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corneo * = cornata; torneo * = tornata; teloneo * = telonata; vimineo * = viminata; fulmineo * = fulminata; lesine * = lesionata; emulsine * = emulsionata. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "neonata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sten * = stonata. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "neonata" si può ottenere dalle seguenti coppie: leneo/natale. |
Usando "neonata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: natale * = leneo; * leneo = natale. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "neonata" si può ottenere dalle seguenti coppie: vimineo/viminata, fulmineo/fulminata, teloneo/telonata, corneo/cornata, torneo/tornata. |
Usando "neonata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cornata * = corneo; lesionata * = lesine; * connata = neocon; tornata * = torneo; viminata * = vimineo; emulsionata * = emulsine; fulminata * = fulmineo; * alea = neonatale. |
Sciarade e composizione |
"neonata" è formata da: neo+nata. |
Sciarade incatenate |
La parola "neonata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: neon+nata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"neonata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: nona/eta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.