Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apine, spina, spini, spino, spire, suine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: apina. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: spie, spin. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spinge, spinse, spinte, spione, supine. |
Parole con "spine" |
Iniziano con "spine": spinelli, spinello, spinetta, spinette, spinettina, spinettine. |
Finiscono con "spine": vespine, crispine. |
Parole contenute in "spine" |
pin, spin. |
Incastri |
Si può ottenere da se e pin (SpinE). |
Inserendo al suo interno ton si ha SPINtonE; con ong si ha SPongINE; con aggio si ha SPIaggioNE; con lungo si ha SPIlungoNE; con netti si ha SPInettiNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spine" si può ottenere dalle seguenti coppie: spero/eroine, spole/oleine, spiano/anone, spiare/arene, spiarsi/arsine, spiate/atene, spiato/atone, spigolosi/golosine, spigoloso/golosone, spira/rane, spirati/ratine, spire/rene, spiuma/umane. |
Usando "spine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cespi * = cene; raspi * = rane; crespi * = crene; graspi * = grane; * nega = spiga; * nego = spigo; * nera = spira; * nere = spire; * neri = spiri; * nero = spiro; pus * = pupine; ras * = rapine; * neghi = spighi; * nella = spilla; * nelle = spille; * nello = spillo; * ego = spingo; * eta = spinta; * neuma = spiuma; * neumi = spiumi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spine" si può ottenere dalle seguenti coppie: spedì/ideine, spesso/osseine, spore/eroine, spiani/inane, spierà/arene, spiona/anone. |
Usando "spine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eniali = spali; * enumera = spiumerà; * enumero = spiumerò; * enumerai = spiumerai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spine" si può ottenere dalle seguenti coppie: graspi/negra, raspi/nera, rospi/nero, vispi/nevi. |
Usando "spine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raspi = nera; * rospi = nero; * vispi = nevi; * graspi = negra; nera * = raspi; nero * = rospi; nevi * = vispi; negra * = graspi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spine" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiga/nega, spigata/negata, spigate/negate, spigati/negati, spigato/negato, spighi/neghi, spigo/nego, spii/nei, spilla/nella, spille/nelle, spillo/nello, spio/neo, spira/nera, spire/nere, spiri/neri, spiritica/neritica, spiritiche/neritiche, spiritici/neritici, spiritico/neritico, spiro/nero, spiuma/neuma... |
Usando "spine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cene * = cespi; nane * = naspi; rane * = raspi; * eroine = spero; * rane = spira; * rene = spire; * oleine = spole; crene * = crespi; grane * = graspi; * anone = spiano; * arene = spiare; * atene = spiate; * atone = spiato; * aie = spinai; * tee = spinte; * tiè = spinti; * umane = spiuma; * alee = spinale; * aree = spinare; * atee = spinate; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "spine" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = spianerà; * aro = spianerò; * grò = spingerò; * coro = scorpione; * ergi = serpigine; * arai = spianerai; * aeri = spianerei; * trae = strapiene; * carro = scarpinerò; vello * = vespillone; arando * = aspirandone; * carrai = scarpinerai. |