Forma verbale |
Spinse è una forma del verbo spingere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di spingere. |
Informazioni di base |
La parola spinse è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spìn-se. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spinse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dal tuo al mio di Giovanni Verga (1906): Agguantò Rametta per la giacca e lo spinse in un canto, parlandogli concitato all'orecchio, scuotendolo duramente per fargli intender ragione. — Ma non capite che fo il vostro interesse, don asino? Mio cugino non vuol cedervi la zolfara per non spogliar del tutto le figliuole.... C'è su la dote della loro madre.... Farete cent'anni di liti prima di arrivare alla zolfara! Vi ridurrete poveri e pazzi tutti quanti siete! L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Pensando alla banconota da cinque lire che avrebbe dovuto infilare nel taschino della guardia, Valenza scalò di corsa la collina e arrivò fino al cimitero. Ansimando un po' per la fatica e un po' per la paura, perché era superstizioso, spinse il cancelletto di ferro battuto ed entrò. Lì, proprio in cima alla collina, il terreno si incurvava a schiena d'asino, irto di tombe che sembravano spuntate a caso, come peli. Di legno dipinto in rosso e verde, di pietra nera liscia e qualcuna anche candida di marmo, le lapidi riflettevano la luce della luna, quando c'era, e bucavano la nebbia che si aggirava tra le croci come una biscia d'acqua, lucida e scura. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Pietro Balossino annuì seriamente, senza capire. Erano arrivati. Mise l'auto in folle e tirò il freno a mano. Mattia aprì la portiera e una ventata d'aria fresca penetrò nell'abitacolo. «Vengo a prenderti all'una» disse Pietro. Mattia fece sì con la testa. Il signor Balossino si spinse un po' in avanti per dargli un bacio, ma la cintura lo trattenne. Si appoggiò di nuovo allo schienale e guardò suo figlio scendere e chiudersi la portiera alle spalle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spinse |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spense, spinge, spinsi, spinte, stinse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spine. Altri scarti con resto non consecutivo: spie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spinose. |
Parole con "spinse" |
Iniziano con "spinse": spinsero. |
Finiscono con "spinse": respinse, sospinse. |
Contengono "spinse": respinsero, sospinsero. |
Parole contenute in "spinse" |
pin, spin. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spinse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spia/anse, spingemmo/gemmose, spino/osé, spinte/tese. |
Usando "spinse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vispi * = vinse; * sega = spinga; * sego = spingo; * seta = spinta; * sete = spinte; * segano = spingano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spinse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spinelli/illese, spinetta/attese, spinore/erose, spinori/irose, spinose/esose. |
Usando "spinse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esali = spinali; * esosa = spinosa; * esose = spinose; * esosi = spinosi; * esoso = spinoso; * estone = spintone; * estoni = spintoni; * esosità = spinosità; * esosamente = spinosamente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spinse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spinga/sega, spingano/segano, spingo/sego, spini/sei, spinta/seta, spinte/sete. |
Usando "spinse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tese = spinte; * eroe = spinsero; * gemmose = spingemmo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "spinse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * otto = spinosetto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La spinta che imprime il movimento alla macchina, Persone che hanno ricevuto una riprovevole spintarella, Ruota sullo spinotto, Uno strumento che non richiede spinotti e amplificazioni, Lo sostituì lo spinterogeno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spinotti, spinotto, spinozismi, spinozismo, spinozista, spinoziste, spinozisti « spinse » spinsero, spinsi, spinta, spintarella, spinte, spinterogeni, spinterogeno |
Parole di sei lettere: spinge, spingi, spingo « spinse » spinsi, spinta, spinte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arvense, cinse, accinse, finse, pinse, dipinse, ridipinse « spinse (esnips) » respinse, sospinse, strinse, restrinse, costrinse, tinse, intinse |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |