Forma verbale |
Intinse è una forma del verbo intingere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di intingere. |
Informazioni di base |
La parola intinse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intinse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Intinse il panno che giaceva accanto nell'acqua del secchio e deterse meglio il viso di Venanzio. Frattanto gli altri monaci si affollavano spaventati, formando un cerchio vociante a cui l'Abate stava imponendo il silenzio. Tra di loro si fece strada Severino, a cui era affidata la cura dei corpi dell'abbazia, e si chinò presso il mio maestro. Io, per udire il loro dialogo, e per aiutare Guglielmo che aveva bisogno di aver un nuovo panno pulito intriso nell'acqua, mi unii a loro, superando il mio terrore e il mio disgusto. Il denaro di Ada Negri (1917): Nel riposante silenzio delle navate immerse in una nebbia violetta, fra colonnati coperti di preziosi affreschi alla maniera di Giotto, ella intinse la mano in una pila enorme, scavata in un solo blocco granitico; e volle inumidirne le dita di Fausto; ma egli portò quelle di lei alla bocca, per suggerne l'acqua benedetta, e l'amore. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Zia Bachisia aprì i suoi piccoli occhi di lucciola, ed anch'essa si alzò; ma sapeva bene ciò che doveva accadere quel giorno e il giorno dopo e un anno e due e dieci anni dopo, per non scalmanarsi. Si vestì, intinse le mani nell'acqua e se le passò sul viso una sola volta; poi s'asciugò e avvolse la benda sul capo con somma cura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intinse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intense, intinge, intinsi, intinte, intonse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inie. |
Parole con "intinse" |
Iniziano con "intinse": intinsero. |
Parole contenute in "intinse" |
tinse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intinse" si può ottenere dalle seguenti coppie: intime/mense, intingemmo/gemmose, intingolo/golose, intinte/tese. |
Usando "intinse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sega = intinga; * sego = intingo; * seta = intinta; * sete = intinte; * inseristi = intristì; * segano = intingano; * segoli = intingoli; * segolo = intingolo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "intinse" si può ottenere dalle seguenti coppie: tintin/set. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intinse" si può ottenere dalle seguenti coppie: intristì/inseristi, intinga/sega, intingano/segano, intingo/sego, intingoli/segoli, intingolo/segolo, intinta/seta, intinte/sete. |
Usando "intinse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mense = intime; * tese = intinte; * golose = intingolo; * eroe = intinsero; * gemmose = intingemmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: S'intingono nel cappuccino, La bagna gustoso intingolo della cucina piemontese, Intingoli di pomodoro, Vi s'intingeva la penna, Intirizzire dal freddo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intingiate, intingo, intingoletti, intingoletto, intingoli, intingolo, intingono « intinse » intinsero, intinsi, intinta, intinte, intinti, intinto, intirizzendo |
Parole di sette lettere: intinge, intingi, intingo « intinse » intinsi, intinta, intinte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spinse, respinse, sospinse, strinse, restrinse, costrinse, tinse « intinse (esnitni) » stinse, estinse, distinse, contraddistinse, attinse, riattinse, vinse |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |