Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: boia, foia, noia, saia, scia, soda, sofà, soie, sola, soma, spia, stia, svia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: foie, noie, noir, pois. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: socia, sofia, sonia, sosia. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: baio, caio, gaio, paio, saio. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: iosa. |
Parole con "soia" |
Finiscono con "soia": cesoia, scorsoia. |
Contengono "soia": cesoiata, cesoiate, rasoiata, rasoiate, vassoiata, vassoiate, cesoiatore, cesoiatori, cesoiatrice, cesoiatrici. |
»» Vedi parole che contengono soia per la lista completa |
Parole contenute in "soia" |
Contenute all'inverso: aio. |
Incastri |
Inserito nella parola rata dà RAsoiaTA; in rate dà RAsoiaTE; in vasta dà VASsoiaTA; in vaste dà VASsoiaTE. |
Inserendo al suo interno mal si ha SOmalIA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soia" si può ottenere dalle seguenti coppie: soma/maia, somiglia/migliaia, sono/noia, sos/sia, sosta/staia. |
Usando "soia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arso * = aria; asso * = asia; baso * = baia; caso * = caia; gaso * = gaia; maso * = maia; naso * = naia; raso * = raia; morso * = moria; parso * = paria; sesso * = sesia; * iarda = sorda; * iarde = sorde; staso * = staia; annoso * = annoia; scorso * = scoria; * ialini = solini; * ialino = solino; * ialite = solite; * ialiti = soliti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "soia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sodo/odia, soggetta/atteggia, sole/elia, solo/olia, sonori/ironia, sopita/atipia, sopra/arpia, sordi/idria. |
Usando "soia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caos * = caia; naos * = naia; * aizza = sozza; * aizzi = sozzi; * aizzo = sozzo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "soia" si può ottenere dalle seguenti coppie: toso/iato. |
Usando "soia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toso = iato; iato * = toso; ara * = rasoi; aver * = versoi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soia" si può ottenere dalle seguenti coppie: solini/ialini, solino/ialino, solite/ialite, soliti/ialiti, somatologia/iamatologia, somatologie/iamatologie, sorda/iarda, sorde/iarde. |
Usando "soia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aria * = arso; asia * = asso; baia * = baso; caia * = caso; gaia * = gaso; maia * = maso; naia * = naso; * maia = soma; moria * = morso; paria * = parso; sesia * = sesso; * staia = sosta; staia * = staso; scoria * = scorso; vera * = versoi; presa * = pressoi; * migliaia = somiglia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "soia" (*) con un'altra parola si può ottenere: ala * = asolaia; est * = esosità; * cui = scuoiai; * rna = soriana; * cure = scuoiare; * cute = scuoiate; * unte = suoniate; trim * = trisomia; aspri * = assopirai; * firmo = sfioriamo; riunte * = risuoniate; * clismi = socialismi; * prolog = sporologia; * tracci = storiaccia; impatto * = impastoiato. |