Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saia, scie, scii, scio, soia, spia, stia, svia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sia, sci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ascia, sciai, socia. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: ciac, ciad, ciaf, ciak, ciao. |
Parole con "scia" |
Iniziano con "scia": sciai, sciala, sciali, scialo, scialò, sciama, sciame, sciami, sciamo, sciamò, sciano, sciapo, sciare, sciata, sciate, sciato, sciava, sciavi, sciavo, scialai, scialba, scialbe, scialbi, scialbo, scialle, scialli, sciamai, sciammo, scianca, scianco, ... |
Finiscono con "scia": ascia, biscia, coscia, fascia, lascia, liscia, moscia, pascià, piscia, vescia, brescia, conscia, floscia, fruscia, sguscia, accascia, ambascia, ammoscia, angoscia, brioscia, caloscia, ganascia, gheiscia, natascia, rilascia, rovescia, scroscia, striscia, struscia, affloscia, ... |
Contengono "scia": asciale, asciali, fasciai, lasciai, lasciar, lisciai, pisciai, usciamo, usciate, cosciale, cosciali, fasciame, fasciami, fasciamo, fasciano, fasciare, fasciata, fasciate, fasciati, fasciato, fasciava, fasciavi, fasciavo, frusciai, lasciala, lasciale, lasciali, lascialo, lasciami, lasciamo, ... |
»» Vedi parole che contengono scia per la lista completa |
Parole contenute in "scia" |
sci. Contenute all'inverso: ics. |
Incastri |
Inserito nella parola alé dà AsciaLE; in ali dà AsciaLI; in fai dà FAsciaI; in lai dà LAsciaI; in pii dà PIsciaI; in umo dà UsciaMO; in coli dà COsciaLI; in fame dà FAsciaME; in fano dà FAsciaNO; in fare dà FAsciaRE; in fata dà FAsciaTA; in fate dà FAsciaTE; in fati dà FAsciaTI; in fato dà FAsciaTO; in fava dà FAsciaVA; in favi dà FAsciaVI; in favo dà FAsciaVO; in fruì dà FRUsciaI; in lami dà LAsciaMI; in lare dà LAsciaRE; ... |
Inserendo al suo interno agà si ha SagaCIA; con tic si ha SCIticA; con con si ha SconCIA; con uff si ha SCuffIA; con udì si ha SudiCIA; con arpa si ha SCarpaIA; con orso si ha SCorsoIA; con trac si ha StracCIA; con tris si ha StrisCIA; con voler si ha SCIvolerA (scivolerà); con corni si ha ScorniCIA; con atteri si ha SCIatteriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scia" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalza/alzaia, scanno/annoia, scappa/appaia, scoperà/operaia, scorcia/orciaia, scottona/ottonaia, scova/ovaia. |
Usando "scia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sos * = socia; gres * = grecia; pass * = pascià; * aera = scierà; * aero = scierò; * alla = scilla; * alle = scille; * andò = scindo; * appi = scippi; * arri = scirri; * asma = scisma; * asse = scisse; * assi = scissi; * asso = scisso; * asti = scisti; * abile = scibile; * aerai = scierai; * aerei = scierei; * appai = scippai; trans * = trancia; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scia" si può ottenere dalle seguenti coppie: scavo/ovaia. |
Usando "scia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiola = scola; * aiolo = scolo; * aiuola = scuola; * aiuole = scuole. |
Cerniere |
Usando "scia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = ciana; afa * = fasci; ala * = lasci; ali * = lisci; amo * = mosci; ana * = nasci; ape * = pesci; api * = pisci; acre * = cresci; arie * = riesci; astri * = strisci; acarpi * = carpisci; amarci * = marcisci; amenti * = mentisci; adiscono * = disconosci; astabili * = stabilisci. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moa * = mosci; * ovaia = scova; crea * = cresci; * alzaia = scalza; * annoia = scanno; * appaia = scappa; * anoa = sciano; * area = sciare; * atea = sciate; vola * = volsci; * allea = scialle; * talea = scitale; * operaia = scoperà; * orciaia = scorcia; ricrea * = ricresci; * ottonaia = scottona. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scia" (*) con un'altra parola si può ottenere: ih * = ischia; adì * = ascidia; can * = cascina; con * = coscina; fan * = fascina; mah * = maschia; pin * = piscina; * hum = schiuma; * eri = scierai; * olé = sociale; * oli = sociali; uri * = uscirai; cani * = cascinai; * ante = sanciate; * caci = scacciai; * cali = scalciai; * alte = scaliate; * voli = scivolai; * olmo = scoliamo; * cori = scorciai; ... |