Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per solai |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colai, salai, soldi, solvi, volai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: soli, sola. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: isolai, scolai, sgolai, solaio, solari, solcai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: alosa, alose. |
Parole con "solai" |
Iniziano con "solai": solaio. |
Finiscono con "solai": isolai, basolai, rosolai, consolai, affusolai, appisolai, riconsolai, scombussolai. |
Contengono "solai": asolaia, asolaie, basolaia, basolaie, basolaio. |
»» Vedi parole che contengono solai per la lista completa |
Parole contenute in "solai" |
lai, ola, sol, sola. |
Incastri |
Si può ottenere da si e ola (SolaI). |
Inserendo al suo interno cap si ha ScapOLAI; con lev si ha SOLlevAI; con pop si ha SpopOLAI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "solai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosti/stilai, soventi/ventilai, solide/ideai. |
Usando "solai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laici = soci; * laida = soda; * laide = sode; * laidi = sodi; * laido = sodo; caso * = calai; coso * = colai; orso * = orlai; peso * = pelai; teso * = telai; aduso * = adulai; bolso * = bollai; parso * = parlai; perso * = perlai; polso * = pollai; * ire = solare; * aione = solone; * aioni = soloni; * aiuti = soluti; * aiuto = soluto; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "solai" si può ottenere dalle seguenti coppie: solido/odiai, solvo/ovai. |
Usando "solai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caos * = calai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "solai" si può ottenere dalle seguenti coppie: caso/laica, coso/laico, doso/laido, osol/aio. |
Usando "solai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laica * = caso; laico * = coso; laido * = doso; * caso = laica; * coso = laico; * doso = laido. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "solai" si può ottenere dalle seguenti coppie: soci/laici, soda/laida, sode/laide, sodi/laidi, sodo/laido, soldone/aidone, sole/aie, solo/aio, solone/aione, soloni/aioni, soluti/aiuti, soluto/aiuto. |
Usando "solai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calai * = caso; orlai * = orso; pelai * = peso; telai * = teso; adulai * = aduso; bollai * = bolso; parlai * = parso; perlai * = perso; pollai * = polso; * stilai = sosti; tarlai * = tarso; intelai * = inteso; * rei = solare; * rii = solari; * ideai = solide; sparlai * = sparso; coni * = consola; meni * = mensola; musi * = mussola; * ventilai = soventi; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "solai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sol+lai, sola+lai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "solai" (*) con un'altra parola si può ottenere: in * = isolani; far * = fasolari; * rum = solarium; meta * = mestolaia; mete * = mestolaie; * zone = solazione; combo * = cosmolabio; rocco * = rosolaccio; * cucca = scuolaccia; * pazza = spazzolaia; * pazze = spazzolaie; * timer = stimolerai. |