Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per serate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aerate, cerate, secate, sedate, segate, serale, serata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aerata, aerati, aerato, cerata, cerati, cerato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sere, sete, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: serbate, seriate, serrate, sperate. |
Parole con "serate" |
Finiscono con "serate": tesserate, commiserate. |
Parole contenute in "serate" |
era, rate, sera. Contenute all'inverso: are, eta, tar, tare. |
Incastri |
Inserendo al suo interno chi si ha SchiERATE; con mani si ha SmaniERATE; con bandi si ha SbandiERATE; con pensi si ha SpensiERATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "serate" si può ottenere dalle seguenti coppie: seco/corate, secolo/colorate, sedo/dorate, sei/irate, semi/mirate, semino/minorate, seria/riarate, sericolo/ricolorate, serigene/rigenerate, sesta/starate, sesti/stirate, seta/tarate, serbasti/bastiate, serbe/beate, serpai/paiate, serragli/ragliate, servisti/vistiate, servivi/viviate, servizi/viziate, serafini/finite, serali/lite... |
Usando "serate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anserà * = ante; doserà * = dote; misera * = mite; poserà * = poté; raserà * = rate; busserà * = buste; casserà * = caste; causerà * = caute; cesserà * = ceste; gesserà * = geste; lesserà * = leste; passera * = paste; penserà * = pente; stasera * = state; tessera * = teste; verserà * = verte; vesserà * = veste; base * = barate; cose * = corate; dose * = dorate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "serate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sedi/idrate, segni/ingrate, sere/errate, serba/abate, seria/aiate, serpi/ipate, serra/arate, serri/irate, serro/orate, servi/ivate, servo/ovate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "serate" si può ottenere dalle seguenti coppie: osé/rateo, misera/temi, stasera/testa. |
Usando "serate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * misera = temi; * stasera = testa; temi * = misera; testa * = stasera. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "serate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sera/atea, sere/atee, seri/atei, serale/tele, serali/teli. |
Usando "serate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorate * = dose; errate * = erse; mirate * = mise; murate * = muse; * corate = seco; * dorate = sedo; * mirate = semi; * tarate = seta; * beate = serbe; * riarate = seria; * stirate = sesti; accurate * = accuse; ammirate * = ammise; ante * = anserà; dote * = doserà; erborate * = erbose; mite * = misera; otturate * = ottuse; poté * = poserà; rimirate * = rimise; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "serate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sera+rate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"serate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sa/erte. |
Intrecciando le lettere di "serate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pi = speriate; diti * = disertiate; eoni * = esoneriate; mach * = mascherate; * ceni = secerniate; * oppi = sopperiate; * poni = speroniate; tesi * = tesseriate; diedi * = diserediate; disti * = dissertiate; previ * = preserviate; * pazza = separatezza; * pazze = separatezze; * tempi = stemperiate; conidi * = consideriate; * bandii = sbandieriate; * questi = sequestriate; * maschi = smascheriate; * bandiva = sbandieravate; * miglior = smerigliatore; ... |