Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per superate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suberate, superare, superata, superati, superato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sperate. Altri scarti con resto non consecutivo: sura, sure, spera, spate, serate, sera, sere, sete, pere, paté, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: superante, superaste, superiate. |
Parole con "superate" |
Finiscono con "superate": insuperate. |
Parole contenute in "superate" |
era, per, pera, rate, super, supera. Contenute all'inverso: are, eta, pus, tar, tare. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dot si ha SUPERdotATE; con valuti si ha SUPERvalutiATE; con visioni si ha SUPERvisioniATE; con accessori si ha SUPERaccessoriATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "superate" si può ottenere dalle seguenti coppie: suo/operate, superai/aiate, superare/areate, superarmi/armiate, superbe/beate, supercarceri/carceriate, supercementi/cementiate, superfini/finiate, superflui/fluiate, superlavori/lavoriate, superman/manate, superordini/ordiniate, superstar/starate, supertesti/testiate, supertestimoni/testimoniate, supervaluti/valutiate, supervisioni/visioniate, superamenti/mentite, superano/note, superare/rete, superava/vate... |
Usando "superate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = superando; * terne = superarne; * tersi = superarsi; * tesse = superasse; * tessi = superassi; * teste = superaste; * testi = superasti; * tessero = superassero; * etici = superattici; * etico = superattico. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "superate" si può ottenere dalle seguenti coppie: superba/abate, superdonna/annodate, supererà/areate, superano/onte, superare/erte. |
Usando "superate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: campus * = camerate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "superate" si può ottenere dalle seguenti coppie: supera/atea, superi/atei, supero/ateo, superando/tendo, superarne/terne, superarsi/tersi, superasse/tesse, superassero/tessero, superassi/tessi, superaste/teste, superasti/testi. |
Usando "superate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beate = superbe; * note = superano; * areate = superare; * vite = superavi; * manate = superman; superattivi * = attiviate; * armiate = superarmi; * finiate = superfini; * fluiate = superflui; * testiate = supertesti; * mentite = superamenti; * attiviate = superattivi; * lavoriate = superlavori; * ordiniate = superordini; * valutiate = supervaluti; * carceriate = supercarceri; * cementiate = supercementi; * visioniate = supervisioni; * testimoniate = supertestimoni. |
Sciarade incatenate |
La parola "superate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: super+rate, supera+rate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "superate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * prassi = superparassite. |