Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sperate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: operate, sparate, spelate, sperare, sperata, sperati, sperato, spesate, spirate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: operata, operati, operato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: serate. Altri scarti con resto non consecutivo: spate, sera, sere, sete, pere, paté, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sperante, speraste, speriate, superate. |
Parole con "sperate" |
Finiscono con "sperate": disperate, insperate, risperate, esasperate, prosperate, riprosperate. |
Parole contenute in "sperate" |
era, per, pera, rate, spera. Contenute all'inverso: are, eta, tar, reps, tare. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ciò si ha ScioPERATE; con per si ha SperPERATE; con tic si ha SPERticATE; con peri si ha SPERperiATE; con giuri si ha SPERgiuriATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sperate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spa/aerate, spit/iterate, speco/corate, spedivo/divorate, spese/serate, sperai/aiate, sperare/areate, spergiuri/giuriate, spergole/goleate, sperperi/periate, spersi/siate, sperano/note, sperare/rete, sperava/vate, speravi/vite. |
Usando "sperate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispera * = dite; rasperà * = rate; annasperà * = annate; vispe * = virate; * tendo = sperando; * tenti = speranti; * tesse = sperasse; * tessi = sperassi; * teste = speraste; * testi = sperasti; * tessero = sperassero; * atematica = spermatica; * atematici = spermatici; * atematico = spermatico; * atematiche = spermatiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sperate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spedì/idrate, spegni/ingrate, spererà/areate, sperma/amate, sperso/osate, sperano/onte, sperare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sperate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispera/tedi. |
Usando "sperate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dispera = tedi; tedi * = dispera. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sperate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spera/atea, speri/atei, spermatica/atematica, spermatiche/atematiche, spermatici/atematici, spermatico/atematico, spero/ateo, sperando/tendo, speranti/tenti, sperasse/tesse, sperassero/tessero, sperassi/tessi, speraste/teste, sperasti/testi. |
Usando "sperate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iterate = spit; * corate = speco; virate * = vispe; * siate = spersi; dite * = dispera; * divorate = spedivo; * note = sperano; * areate = sperare; * vite = speravi; * goleate = spergole; * periate = sperperi; * giuriate = spergiuri. |
Sciarade incatenate |
La parola "sperate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spera+rate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sperate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spa/erte. |
Intrecciando le lettere di "sperate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * un = superante; agi * = aspergiate; din * = disperante; * uva = superavate; diva * = disperavate; * cast = scapestrate; * temi = stemperiate; prova * = prosperavate; * morra = spermatorrea. |