Forma verbale |
Sperasse è una forma del verbo sperare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sperare. |
Informazioni di base |
La parola sperasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sperasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Si mosse per le stanze deserte, spinse le portine della stanza da letto, vi entrò, come se sperasse di ritrovarla a una più diligente ricerca. Il letto nella sua fresca copertura di drappo era intatto. Egli vi posò una mano, e coll'altra si fregò fortemente gli occhi per rimoverne la nebbia della notte e ne portò via un umor pungente. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — E li lasceremo noi perire senza nulla tentare per salvarli? — chiese il signor Lopez con voce triste. — Se Alonzo morisse, Mariquita non gli sopravviverebbe. — Il baleniere era rimasto silenzioso, guardando il fondo della sua ciotola ancora piena di chicha, come se sperasse di trovare là dentro un'idea. La vecchia casa di Neera (1900): Giaceva sulla scrivania di suo padre un libro aperto, lasciato aperto da lui nelle ultime ore. Il libro era collocato un po' di traverso (si ricordava benissimo), egli stesso lo aveva allontanato colla mano in un momento di stanchezza, ma senza chiuderlo, come se sperasse di poterne continuare in breve la lettura. Un segno rosso sul margine attrasse particolarmente l'attenzione di Anna: suo padre doveva averlo tracciato nella estrema attività del pensiero, poche ore prima di morire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sperasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: operasse, sparasse, sperassi, speraste, spirasse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: operassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sperse, spesse, spese, sera, sere, perse, pere, pese, pass, erse, esse, rase. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: superasse. |
Parole con "sperasse" |
Iniziano con "sperasse": sperassero. |
Finiscono con "sperasse": disperasse, esasperasse, prosperasse. |
Contengono "sperasse": disperassero, esasperassero, prosperassero. |
Parole contenute in "sperasse" |
era, per, ras, asse, pera, spera. Contenute all'inverso: are, essa, reps. |
Incastri |
Si può ottenere da spese e ras (SPErasSE). |
Inserito nella parola dirò dà DIsperasseRO. |
Inserendo al suo interno ciò si ha ScioPERASSE; con per si ha SperPERASSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sperasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spa/aerasse, spedivo/divorasse, sperare/resse, speraste/stesse, sperata/tasse, sperate/tesse, sperato/tosse, speravi/visse, speraste/tese. |
Usando "sperasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispera * = disse; * rassegne = spegne; * rassegni = spegni; * rassetta = spetta; * rassetti = spetti; * rassetto = spetto; * rassettai = spettai; vispe * = virasse; * rassegnerà = spegnerà; * rassegnerò = spegnerò; * sete = speraste; * rassettano = spettano; * rassettare = spettare; * rassettate = spettate; * rassettato = spettato; * rassettava = spettava; * rassettavi = spettavi; * rassettavo = spettavo; * rassetterà = spetterà; * rassetterò = spetterò; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sperasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spetta/attrasse, sperma/amasse, sperso/osasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sperasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: speraste/sete, dispera/disse. |
Usando "sperasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: virasse * = vispe; disse * = dispera; * divorasse = spedivo; * resse = sperare; * tesse = sperate; * tosse = sperato; * visse = speravi; * stesse = speraste; * eroe = sperassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sperasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spera+asse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sperasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sere/pass. |
Intrecciando le lettere di "sperasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * uro = superassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fanno sperare nel bel tempo, Compila speranzoso la schedina del Totocalcio, La sfogliano speranzosi gli innamorati, Lo è il bimbo che non riceve il regalo sperato, Delude chi sperava. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: speranzose, speranzosi, speranzoso, speranzuola, speranzuole, sperare, sperarono « sperasse » sperassero, sperassi, sperassimo, speraste, sperasti, sperata, sperate |
Parole di otto lettere: speranti, speranza, speranze « sperasse » sperassi, speraste, sperasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): operasse, adoperasse, riadoperasse, scioperasse, rioperasse, cooperasse, sperperasse « sperasse (essareps) » esasperasse, disperasse, prosperasse, depauperasse, recuperasse, superasse, vituperasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |