Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per operati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oberati, onerati, operata, operate, operato, operavi, sperati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sperata, sperate, sperato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: operai. Altri scarti con resto non consecutivo: operi, opti, orti, peri, peti, prati, patì, erti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: operanti, operarti, operasti. |
Parole con "operati" |
Iniziano con "operati": operativa, operative, operativi, operativo, operatività, operativismi, operativismo, operativamente. |
Finiscono con "operati": adoperati, cooperati, rioperati, riadoperati. |
Contengono "operati": cooperativa, cooperative, cooperativi, cooperativo, cooperativismi, cooperativismo, cooperativistica, cooperativistici, cooperativistico, cooperativistiche. |
»» Vedi parole che contengono operati per la lista completa |
Parole contenute in "operati" |
era, per, pera, rati, opera. Contenute all'inverso: are, epo, tar, tare. |
Incastri |
Si può ottenere da opti e era (OPeraTI). |
Inserito nella parola cova dà COoperatiVA; in cove dà COoperatiVE; in covi dà COoperatiVI; in covo dà COoperatiVO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "operati" si può ottenere dalle seguenti coppie: opporti/portierati, operare/areati, operi/iati, operaia/iati, operano/noti, operare/reti, operavi/viti, operavo/voti. |
Usando "operati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coopera * = coti; miope * = mirati; * tino = operano; * tinte = operante; * tinti = operanti; * tirsi = operarsi; suo * = superati; riso * = risperati; temo * = temperati; spero * = sperperati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "operati" si può ottenere dalle seguenti coppie: opti/iterati, opere/errati, operetta/atterrati, operella/alleati, opererà/areati, operare/erti. |
Usando "operati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: campo * = camerati. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "operati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riopera/tiri. |
Usando "operati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = riopera. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "operati" si può ottenere dalle seguenti coppie: operano/tino, operante/tinte, operanti/tinti, operarsi/tirsi. |
Usando "operati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mirati * = miope; coti * = coopera; * noti = operano; * areati = operare; * viti = operavi; * voti = operavo; * portierati = opporti; riti * = riopera; * toriti = operatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "operati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: opera+rati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"operati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ora/peti. |
Intrecciando le lettere di "operati" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = cooperanti; * ora = operatoria; * ore = operatorie; * oro = operatorio. |