Forma di un Aggettivo |
"esasperati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo esasperato. |
Informazioni di base |
La parola esasperati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-sa-spe-rà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esasperati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Da parte sua, Nora, nell'estremo logoramento dei suoi nervi, s'era fatta più che mai stizzosa e tormentosa e perfino persecutoria. In certi suoi momenti esasperati, arrivò addirittura a urlargli che lo avevano cacciato via dal posto per incapacità professionale! Ma a simili contumelie lui si contentava di canzonarla (per poi rivederla sorridere) senza darci troppo peso. Gomorra di Roberto Saviano (2006): I carabinieri iniziano a fare le foto, parte il furgoncino col cadavere. Vado in Questura. Qualcosa diranno su questa morte. In sala stampa ci sono i soliti giornalisti e qualche poliziotto. Dopo un po' si alzano i commenti: «Si ammazzano tra loro, meglio così!». «Se fai il camorrista ecco cosa ti accade.» «Ti è piaciuto guadagnare e ora goditi la morte, munnezza.» I soliti commenti, ma sempre più schifati, esasperati. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Io non so nulla, io non voglio nulla sapere ― rispose Andrea, duramente, involgendola d'uno sguardo un po' torbido, in fondo a cui tralucevano i suoi desiderii esasperati. ― Io so che tu fosti mia, un giorno, tutta quanta, con un abbandono senza ritegno, con una voluttà senza misura, come non mai alcuna altra donna; e so che né il mio spirito né la mia carne dimenticheranno mai quella ebrezza.... ― Taci! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esasperati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esasperata, esasperate, esasperato, esasperavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esasperai. Altri scarti con resto non consecutivo: esasperi, esserti, esseri, esse, essai, essa, essi, esperti, erti, saperti, saper, sape, saprai, saprà, sapa, sarai, sara, sarti, sari, sperai, speri, spati, spai, sera, serti, seri, aspra, aspri, aspi, asti, aperti, apra, apri, aerati, aerai, aera, aeri, arati, arai, arti, peri, peti, prati, patì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esasperanti, esasperarti, esasperasti. |
Parole contenute in "esasperati" |
era, per, pera, rati, spera, sperati, esaspera. Contenute all'inverso: are, tar, reps, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esasperati" si può ottenere dalle seguenti coppie: esasperare/areati, esasperi/iati, esasperano/noti, esasperare/reti, esasperavi/viti, esasperavo/voti. |
Usando "esasperati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = esasperano; * tinte = esasperante; * tinti = esasperanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esasperati" si può ottenere dalle seguenti coppie: esani/insperati, esaspererà/areati, esasperare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esasperati" si può ottenere dalle seguenti coppie: esasperano/tino, esasperante/tinte, esasperanti/tinti. |
Usando "esasperati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = esasperano; * areati = esasperare; * viti = esasperavi; * voti = esasperavo; * toriti = esasperatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "esasperati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esaspera+rati, esaspera+sperati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esasperati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: essa/aperti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo grida l'esasperato, Esasperata ammirazione di sé, Minuzioso fino all'esasperazione!, Esasperano l'inconciliabilità di due principi, Prelievo fiscale che esaspera i contribuenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esasperassi, esasperassimo, esasperaste, esasperasti, esasperata, esasperatamente, esasperate « esasperati » esasperato, esasperatore, esasperatori, esasperatrice, esasperatrici, esasperava, esasperavamo |
Parole di dieci lettere: esasperare, esasperata, esasperate « esasperati » esasperato, esasperava, esasperavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): operati, adoperati, riadoperati, rioperati, cooperati, sperperati, sperati « esasperati (itarepsase) » disperati, risperati, insperati, prosperati, riprosperati, depauperati, recuperati |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |