Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cerata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aerata, celata, ceraia, cerasa, cerate, cerati, cerato, corata, curata, serata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aerate, aerati, aerato, serate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: certa. Altri scarti con resto non consecutivo: erta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cedrata, cercata. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: catare, datare, tatare. |
Parole con "cerata" |
Finiscono con "cerata": incerata, lacerata, macerata, ulcerata, carcerata, eviscerata, scarcerata, sviscerata, trincerata, incarcerata. |
Contengono "cerata": svisceratamente. |
»» Vedi parole che contengono cerata per la lista completa |
Parole contenute in "cerata" |
era, cera, rata. Contenute all'inverso: are, tar, tare. |
Incastri |
Inserendo al suo interno chi si ha CERchiATA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cerata" si può ottenere dalle seguenti coppie: cecene/cenerata, ceco/corata, cedo/dorata, cefo/forata, celavo/lavorata, celibe/liberata, ceo/orata, cespi/spirata, cesta/starata, cesti/stirata, ceti/tirata, cerai/aiata, cerare/areata, cerfogli/fogliata, cervide/videata, ceraio/iota, ceralacca/laccata, cerase/seta, cerasella/sellata, cerazi/zita. |
Usando "cerata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: becera * = beta; tacerà * = tata; vocerà * = vota; brucerà * = bruta; calcerà * = calta; carcera * = carta; * atava = cerva; * atave = cerve; * atavi = cervi; * atavo = cervo; concerà * = conta; liscerà * = lista; marcerà * = marta; mescerà * = mesta; nuocerà * = nuota; pascerà * = pasta; piscerà * = pista; torcerà * = torta; vincerà * = vinta; * tare = cerare; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cerata" si può ottenere dalle seguenti coppie: cedi/idrata, cere/errata, ceretta/atterrata, cerreti/iterata, cerri/irata, cerro/orata, cervella/allevata, cervi/ivata, cervo/ovata, cerare/erta, cerasa/asta. |
Usando "cerata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = cerare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cerata" si può ottenere dalle seguenti coppie: plance/rataplan, becera/tabe, pascerà/tapas, piscerà/tapis, tacerà/tata. |
Usando "cerata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * becera = tabe; * tacerà = tata; * pascerà = tapas; * piscerà = tapis; tabe * = becera; rataplan * = plance; tata * = tacerà; tapas * = pascerà; tapis * = piscerà; * plance = rataplan. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cerata" si può ottenere dalle seguenti coppie: cerva/atava, cerve/atave, cervi/atavi, cervo/atavo. |
Usando "cerata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corata = ceco; * dorata = cedo; * forata = cefo; * tirata = ceti; curata * = cuce; durata * = duce; forata * = foce; parata * = pace; tarata * = tace; virata * = vice; * spirata = cespi; * starata = cesta; * stirata = cesti; riarata * = riace; beta * = becera; * lavorata = celavo; * iota = ceraio; * areata = cerare; * seta = cerase; * zita = cerazi; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "cerata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cera+rata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cerata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cra/eta. |
Intrecciando le lettere di "cerata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bit = cerbiatta; smash * = smascherata; labili * = lacerabilità. |