Informazioni di base |
La parola incarcerata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incarcerata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): L'unico punto di smania, in quella stagione, erano i suoi sogni, che avevano ripreso a frequentarla abbastanza spesso, con la loro violenza antica. Si trova a correre qua e là, tutta nuda, per un piazzale che sembra deserto, ma tuttavia risuona, da ogni parte, d'insulti e di risate… Sta incarcerata in una sorta di canile, e da dietro la sua finestruola a sbarre vede passare delle giovani alte, vestite di molti colori come certe balie signorili, le quali portano in braccio dei puttini bellissimi che ridono. Le giovani la conoscono, però si voltano dall'altra parte per non guardarla; e anche i puttini, non era a lei che ridevano. Lei s'era sbagliata, a crederlo… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incarcerata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incarcerate, incarcerati, incarcerato, incarcerava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incarta, incerata, incera, incerta, inarcata, inarca, iacea, irata, irta, narrata, narra, nata, nera, care, cara, carta, creata, crea, creta, certa, arcata, arca, arerà, areata, area, arra, arata, aerata, aera, erta. |
Parole contenute in "incarcerata" |
era, cera, inca, rata, cerata, carcera, carcerata, incarcera. Contenute all'inverso: are, cra, tar, acni, crac, tare. |
Incastri |
Si può ottenere da incarta e cera (INCARceraTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incarcerata" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarcerai/aiata, incarcerare/areata, incarceramenti/mentita, incarcerano/nota, incarceravi/vita, incarceravo/vota. |
Usando "incarcerata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = incarcerare; * tante = incarcerante; * tanti = incarceranti; * tasse = incarcerasse; * tassi = incarcerassi; * tasti = incarcerasti; * tasserò = incarcerassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incarcerata" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarni/incerata, incarcererà/areata, incarcerano/onta, incarcerare/erta. |
Usando "incarcerata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = incarcerare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "incarcerata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = incarcerano; * areata = incarcerare; * vita = incarceravi; * vota = incarceravo; * mentita = incarceramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "incarcerata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+carcerata, incarcera+rata, incarcera+cerata, incarcera+carcerata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"incarcerata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incerta/arca, inarca/certa, incera/carta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Celebre patriota che fu incarcerato nello Spielberg, Un incaricato di fiducia... del defunto, Incapaci di atteggiamenti scorretti, Scegliere fra due incarichi, Incaricare con una procura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incarcerarono, incarcerasse, incarcerassero, incarcerassi, incarcerassimo, incarceraste, incarcerasti « incarcerata » incarcerate, incarcerati, incarcerato, incarcerava, incarceravamo, incarceravano, incarceravate |
Parole di undici lettere: incarbonire, incarcerano, incarcerare « incarcerata » incarcerate, incarcerati, incarcerato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cerata, lacerata, macerata, ulcerata, incerata, trincerata, carcerata « incarcerata (atarecracni) » scarcerata, eviscerata, sviscerata, federata, confederata, desiderata, indesiderata |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |