Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per serali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferali, segali, senali, sepali, serale, strali. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ferale. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: seri, sali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: seriali. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: filare. |
Parole con "serali" |
Finiscono con "serali": preserali. |
Parole contenute in "serali" |
ali, era, sera. Contenute all'inverso: are, ila, lare, ilare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "serali" si può ottenere dalle seguenti coppie: seco/corali, sedotto/dottorali, semine/minerali, sereni/eniali, serrate/rateali, serre/reali, servi/viali, serata/tali, serate/teli, seratona/tonali. |
Usando "serali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baserà * = balì; misera * = mili; peserà * = peli; poserà * = poli; causerà * = cauli; falserà * = falli; * alibi = serbi; * aliti = serti; * alito = serto; avviserà * = avvilì; cose * = corali; muse * = murali; * lite = serate; * aliena = serena; * aliene = serene; * alieni = sereni; * alieno = sereno; * alienata = serenata; * alienate = serenate; * alienità = serenità; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "serali" si può ottenere dalle seguenti coppie: serpa/apali, serro/orali, serti/itali, servo/ovali. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "serali" si può ottenere dalle seguenti coppie: taser/alita, doserà/lido, misera/limi, raserà/lira, stasera/lista. |
Usando "serali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doserà = lido; * misera = limi; * raserà = lira; * taser = alita; * stasera = lista; alita * = taser; lido * = doserà; limi * = misera; lira * = raserà; lista * = stasera. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "serali" si può ottenere dalle seguenti coppie: serbi/alibi, serena/aliena, serenata/alienata, serenate/alienate, serene/aliene, sereni/alieni, serenità/alienità, sereno/alieno, serti/aliti, serto/alito, serate/lite. |
Usando "serali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: murali * = muse; * corali = seco; * reali = serre; * viali = servi; mili * = misera; peli * = peserà; poli * = poserà; * teli = serate; * eniali = sereni; cauli * = causerà; corporali * = corpose; falli * = falserà; pastorali * = pastose; * dottorali = sedotto; * rateali = serrate; avvilì * = avviserà. |
Sciarade incatenate |
La parola "serali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sera+ali. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "serali" (*) con un'altra parola si può ottenere: * minai = seminariali. |